NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

News

Mansueti Miracolo reliquia croce san lio

1 Maggio 2023

Rinascimento quotidiano e le donne a Venezia

intelligenza artificiale

17 Marzo 2023

World Z-inspection® Conference e affidabilitá dell’Intelligenza Artificiale

Locandina archeologia 2023

6 Marzo 2023

CORSO DI ARCHEOLOGIA 2023 – Il sacro nel Veneto antico

Ilaria Capua 211° AA

25 Febbraio 2023

ILARIA CAPUA INAUGURA IL 211° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Fra' Mauro Geografia

24 Febbraio 2023

Un nuovo ciclo dedicato alla geografia in un mondo che cambia

Venire a Venezia balcone

3 Febbraio 2023

VENIRE, A VENEZIA – Paolo Puppa e gli attori dell’Accademia Teatrale Carlo Goldoni

18 Gennaio 2023

LUNEDI’ DELL’ARCHITETTURA 2023 – Venezia tra rinascite e rinascimenti

Joseph Heintz Sala Maggior Consiglio Venezia

2 Gennaio 2023

Inizia il Corso di Storia Veneta 2023 – Per una storia di Palazzo Ducale

Alberto Ongaro Giulio Bono

3 Dicembre 2022

IL PREMIO GRIMANI 2022 A GIULIO BONO – Menzione in memoria di Stefano Provinciali

Dedalo e Icaro Canova

1 Settembre 2022

Canova a Venezia – Le attività dell’Ateneo Veneto per il bicentenario di Antonio Canova

31 Agosto 2022

CHIUSURA ESTIVA 2022

18 Aprile 2022

Mostre – Daniel Richter. “Limbo”

11 Aprile 2022

“PORTE DI MESTRE” SOSTIENE L’ATENEO VENETO

29 Marzo 2022

VIII PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2022

5 Marzo 2022

Gherardo Colombo ha inaugurato il 210° Anno Accademico

2 Marzo 2022

GHERARDO COLOMBO INAUGURA IL 210^ ANNO ACCADEMICO

4 Gennaio 2022

ACCESSO ALLE SALE: SUPER GREEN PASS E MASCHERINE FFP2

29 Dicembre 2021

Corso di Storia Veneta 2022 – Gli eventi che han fatto la storia di Venezia

15 Dicembre 2021

FESTIVITA’ DI FINE ANNO 2021 – CHIUSURA DELLA SEDE

11 Dicembre 2021

Antonella Magaraggia eletta Presidente dell’Ateneo Veneto per il quadriennio 2022-2025

10 Dicembre 2021

SIGLATO UN ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA ATENEO VENETO E CA’ FOSCARI

6 Dicembre 2021

ALBERABILIA – Una mostra su Vaia e la Grande Guerra

CHIUSO IL 209° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

2 Dicembre 2021

ASSEMBLEA DEI SOCI – RINNOVO DELLE CARICHE 2022- 2025

25 Novembre 2021

ANTONIO SCURATI CHIUDE IL 209° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

13 Novembre 2021

La Procuratoria di San Marco vince il Premio Torta 2021 per il restauro architettonico

28 Ottobre 2021

IL CONTEMPORANEO NELL’ARTE – Corso di Storia dell’Arte 2021

8 Ottobre 2021

REGOLE ANTICOVID E GREEN PASS

29 Settembre 2021

L’Ateneo Veneto guida il Coordinamento interaccademie

21 Settembre 2021

Corso di Storia dell’Oreficeria e Arti Decorative 2021

24 Agosto 2021

VENEZIA NEI CAMPIELLI – Un libro e una mostra fotografica

RIPRENDONO LE ATTIVITA’ – REGOLE ANTICOVID E GREEN PASS

15 Giugno 2021

ASTA DI BENEFICENZA A FAVORE DELL’ATENEO VENETO

3 Giugno 2021

CONVERSAZIONI DI ARTE E STORIA sull’Ateneo Veneto

29 Maggio 2021

L’Ateneo Veneto per il Salone Nautico Venezia 2021

27 Maggio 2021

L’ATENEO VENETO RACCONTA Personaggi, storie, professioni

21 Maggio 2021

Biennale Architettura 2021: Ateneo Veneto ospita il padiglione di San Marino

22 Aprile 2021

PROGETTI PER SAN MARCO

7 Aprile 2021

Premio “MARIA CAVALLARIN” – Pubblicato il bando per l’edizione 2021

25 Marzo 2021

FESTIVITA’ DI PRIMAVERA 2021

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica