NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

SEMI E LA PSICOANALISI DELLA VITA QUOTIDIANA

Il nuovo libro di Antonio Alberto Semi – che viene presentato venerdì 12 giugno in Sala Tommaseo alle ore 18.00 – deriva in buona parte dalla rielaborazione di articoli apparsi sulla rivista di psicoanalisi “Penser rêver”, che partendo da esempi clinici tratti dalla pratica quotidiana, finiscono per arrivare fino all’avventura umana, quella che tutti compiono vivendo. Quotidianità, straordinarietà, eguaglianza, soggettività, sono quattro termini che la psicoanalisi ha sovvertito facendo vedere i legami strettissimi che li uniscono. Scritto da un grande psicoanalista, questo libro restituisce il senso dell’impresa psicoanalitica, che ha dischiuso all’umanità prospettive realistiche di emancipazione e libertà.

Altri articoli

Sulle rotte della Malvasia con degustazione

VENEZIA FRAGILE – CONFRONTO IL 6 FEBBRAIO ALL’ATENEO

ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI

Il Corso di Storia Veneta 2021 è dedicato a Venezia

CARNEVALE DI VENEZIA 2015 ALL’ATENEO VENETO

ALLE ORIGINI DELL’ATENEO VENETO Immagini e figure dell’Ateneo

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica