
L’Archivio
La storia dell’Ateneo Veneto è raccolta nei suoi atti, conservati dal 1812 fino ai giorni nostri, in buste ordinate secondo 12 categorie tematiche, relative a classi e suddivisione cronologica.
Agli atti si aggiungono le serie dei registri dei verbali del Corpo Accademico, del Consiglio Accademico e delle sedute di Presidenza, i verbali delle Letture Accademiche e il Protocollo Generale.
Oltre alla documentazione propria dell’Ateneo si conservano, in 6 buste, gli atti rimasti relativi alla tre accademie culturali, la Società Veneta di Medicina, l’Accademia Veneta Letteraria e l’Accademia dei Filareti, dalla cui fusione ha avuto origine l’Ateneo Veneto.
Infine, è custodita una busta con documentazione personale del medico e letterato Francesco Aglietti.
L’unico scarto di cui rimane traccia è stato attuato negli anni Trenta del secolo scorso, di cui non si conserva l’elenco del materiale scartato.