NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

Il tuo Evento nel cuore di Venezia

Organizza il tuo evento in un luogo davvero unico di Venezia: la nostra sede cinquecentesca si trova in Campo San Fantin, su cui si affaccia anche il Teatro La Fenice. Il palazzo custodisce tesori dell’arte rinascimentale e barocca e rappresenta una cornice speciale e versatile per mostre, conferenze, concerti, corsi, meeting, presentazioni, cene private, cocktail ed eventi speciali.
Quattro sale monumentali si offrono come location di massimo prestigio, abbinando alla ricchezza storico-artistica degli ambienti una piena funzionalità garantita, fra l’altro, da moderne dotazioni tecnologiche.
Le competenze e l’esperienza del personale offrono un supporto qualificato ad ogni necessità tecnica, logistica ed organizzativa.

L’Ateneo Veneto è situato in posizione centralissima nella Città storica, nei pressi di Piazza San Marco e a meno di 10 minuti dal Ponte di Rialto (raggiungibile a piedi anche in caso di acqua alta e nella cui zona si trovano gli imbarcaderi dei vaporetti da/per Piazzale Roma e Ferrovia).

SCARICA IL VIDEO

Aula Magna

Lo splendido soffitto, opera di Jacopo Palma il Giovane, è uno dei tanti elementi che conferiscono a questo ambiente il suo carattere carattere di fastosa eleganza.

Capacità massima: fino a 200 persone.

SCHEDA TECNICA

Sala Vittorio Cini

Realizzata nel Seicento e oggetto di recentissimo restauro, accoglie tele di Jacopo Palma il Giovane, Alessandro Longhi, Francesco Fontebasso.

Capacità massima: fino a 30 persone.

SCHEDA TECNICA

Sala Nicolò Tommaseo

Intitolata al celebre patriota e letterato, è un ambiente armonioso, decorato da dipinti di pregio e da uno splendido soffitto realizzato da Antonio Zanchi

Capacità massima: fino a 70 persone.

SCHEDA TECNICA

Sala Lettura

Accedendo dallo scalone monumentale, la sala di lettura della Biblioteca avvolge i visitatori con dipinti di Paolo Veronese e Jacopo Tintoretto, che ne decorano le pareti.

Capacità massima: fino a 80 persone.

SCHEDA TECNICA

Facilities

Ogni sala è dotata di proiettore multimediale e schermo, impianto di amplificazione e registrazione, computer portatile e ogni altra strumentazione necessaria alla convegnistica, comprese sale appoggio al catering.
In Aula Magna è possibile anche il collegamento internet veloce direttamente dal tavolo dei relatori e la proiezione di dvd, vhs, ascolto musicale. Situata al piano terra, non corre rischi di acqua alta, grazie a una lieve sopraelevazione che non impedisce l’accessibilità dei disabili (per i quali è a disposizione un servizio dedicato); sulla pedana trova comodo spazio anche un pianoforte.

Raggiungere l’Ateneo Veneto dalla terraferma è facile: dalla stazione dei treni Santa Lucia o da piazzale Roma, si può proseguire a piedi o utilizzare i vaporetti della linea 1 o 2 (fermata Rialto, circa 15 minuti da Piazzale Roma e Ferrovia).

Il personale dell’Ateneo Veneto è a disposizione per fornire maggiori informazioni. Contattaci per un confronto o per fissare un sopralluogo, telefonando al numero 041.5224459 o inviando una e-mail all’indirizzo info@ateneoveneto.org

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: +39 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Orario Segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Orario Biblioteca:
Solo su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

lunedì e venerdì
9:45/14:00

mercoledì
9:45/15:15

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Contatti

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica