NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

La Biblioteca

La sontuosa sala dell’Albergo Grande decorata da opere di Tintoretto e Veronese è ora la sala di lettura della Biblioteca dell’Ateneo Veneto: un luogo unico di Venezia. La collezione raccoglie più di 60.000 volumi, per la maggior parte antichi e pregiati, con oltre 20.000 testi di materia veneziana e triveneta.
Dal 2008 l’Ateneo Veneto ha aderito al polo veneziano del Servizio Bibliotecario Nazionale (SEBINA) per la catalogazione e, a partire da quella data, il catalogo cartaceo delle collezioni dell’Ateneo Veneto è stato dapprima integrato e poi sostituito da quello on-line.
Per avere informazioni sui volumi presenti nella Biblioteca si può quindi procedere tramite l’interrogazione dei cataloghi on line nell’ OPAC del polo SBN di Venezia.
Nell’Archivio dell’Ateneo Veneto sono conservati invece gli atti prodotti dall’istituzione nel corso della sua vita.


Orari di apertura

Il servizio di Biblioteca è attivo solo su appuntamento, inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero 041.5224459.

La Biblioteca è aperta il lunedì e il venerdì dalle 9.45 alle 14.00, e il mercoledì dalle 9.45 alle 15.15.

Al momento non è possibile utilizzare la sala per studiare con libri propri.


Catalogo

Il patrimonio della Biblioteca è ricercabile nel Catalogo on line
In sede sono disponibili inoltre:

  • Il Catalogo cartaceo a schede, alfabetico per autori (le voci non sono soggettate)
  • Un soggettario comprensivo di circa 5.000 voci per la materia veneta e veneziana
  • Il Catalogo dei periodici a volume

Consultazione e prestito

Tutti i lettori hanno la possibilità di consultare il materiale della Biblioteca, negli orari di apertura della stessa.
Il prestito è previsto solo per i Soci dell’Ateneo Veneto.
Maggiori informazioni sono disponibili nel Regolamento Biblioteca


Notizie storiche

Istituita nel 1812 con la nascita dell’Ateneo, la Biblioteca trova il suo primo nucleo originario nei fondi appartenuti all’Accademia Veneta Letteraria, alla Veneta Società di Medicina e all’Accademia dei Filareti, fuse nel dicembre del 1810. Istituita come Gabinetto di lettura nel 1820, nel 1895 sale al rango di Biblioteca per opera dell’allora presidente Paulo Fambri. Le si affianca, nel 1920, una Biblioteca circolante.
Nel corso del 1900 il patrimonio si è arricchito grazie a importanti donazioni e lasciti da parte di illustri studiosi e Soci tra cui: Franceschinis-Sacerdoti, Occioni-Bonaffons, Cipollato, Bosisio, Marconi e l’Associazione Scrittori Veneti. Sono raccolte per lo più ottocentesche di carattere giuridico, storico, umanistico. Di recente la collezione si è arricchita con ulteriori importanti donazioni.
Dal 2007 la Biblioteca aderisce al Servizio Bibliotecario Nazionale per la catalogazione delle recenti accessioni. La collezione è consultabile quasi interamente on line.

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica