NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

Raccontateci di voi – L’invito del Presidente Scarante

Cari Soci e Amici dell’Ateneo Veneto, 
da parecchi giorni le sale della nostra sede in campo San Fantin sono vuote e silenziose. Un periodo di sospensione obbligata di ogni attività che non ha precedenti nella storia recente dell’istituzione e che non sappiamo ancora esattamente quanto a lungo durerà.
L’Ateneo è uno strumento al servizio della comunità dei cittadini: oggi deve svolgere questo ruolo mantenendo il silenzio, come richiestoci dal nostro Governo, come necessario e giusto per vincere la grande sfida postaci dal coronavirus.
Non dobbiamo aver timore dei negozi chiusi e delle calli vuote della nostra città, né del silenzio che regna oggi nella nostra Aula Magna priva dei tanti veneziani che così spesso e affettuosamente l’hanno riempita.
Presto finirà la quarantena della cultura e quella che chiamerei la quarantena della nostra socialità e torneremo tutti all’Ateneo con incontri ed eventi sempre più all’altezza delle vostre giuste aspettative. Magari riflettendo proprio sul significato profondo di quanto avvenuto, sulle sue cause e sulle sue conseguenze: insomma sul senso storico che riveste quella che appare essere la prima complessa sfida di questo secolo, il primo secolo globalizzato della storia dell’umanità.
Ma anche in assenza delle nostre attività pubbliche, qualcosa possiamo fare sin da ora, qualcosa che ci faccia sentire più vicini uno all’altro.
Scrivete e raccontate all’Ateneo le vostre testimonianze, le emozioni e le riflessioni su quanto sta avvenendo in queste ore, sia dentro che fuori di voi. 
Scriveteci al nostro indirizzo mail info@ateneoveneto.org : cercheremo di diffondere i vostri racconti, pubblicandoli nel sito www.ateneoveneto.org, nei nostri canali social e chissà, forse raccogliendoli in un numero ad hoc della nostra Rivista.

Un grande abbraccio a tutti voi tutti e arrivederci a presto all’Ateneo Veneto
Il Presidente
Gianpaolo Scarante

Guarda il vidomessaggio https://www.youtube.com/watch?v=WEPiZUpCvaA

Altri articoli
Cinema pellicola bobina

PER UNA STORIA DEL CINEMA IN PILLOLE

Premiazione caorlina rosa

REGATA STORICA 2023: SECONDO POSTO ALLA CAORLINA ROSA SOSTENUTA DALL’ATENEO VENETO

Logo regata 2023

L’ATENEO VENETO ALLA REGATA STORICA 2023

Glass Art Now mostra vetri ungheresi

GLASS ART NOW! I 1000 anni del vetro ungherese

cartello chiusura estiva 2023

CHIUSURA ESTIVA 2023

libro antico e schermo pc

Il progetto di digitalizzazione dei libri antichi

art night 2023 balboni

ART NIGHT VENEZIA 2023 – Talking Blues

Mansueti Miracolo reliquia croce san lio

Rinascimento quotidiano e le donne a Venezia

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica