NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

I cartons de tapisserie di Aubusson all’Ateneo Veneto

Lunedì 23 novembre 2015 (Sala Tommaseo, ore 17.30) Ateneo Veneto ospita la conferenza di Valérie Robert Giurietto “S’il te plaît, disegnami un arazzo…”, dedicata ai dipinti nascosti degli arazzi di Aubusson, in attesa della mostra dedicata ai “Cartons de tapisserie” della collezione AlVy, che si inaugurerà nella sede dell’Alliance française de Venise venerdì 4 dicembre 2015,
Quella dei “cartons de tapisserie” è la storia di opere d’arte usate come strumenti di lavoro. Si tratta di dipinti preparatori a olio o a tempera realizzati su carta o tela, che servono ancor oggi da modelli ai maestri arazzieri, e la loro storia nasconde, dietro a quella degli arazzi, un‘arte decorativa spesso dimenticata o poco conosciuta.  Al pubblico sarà offerta la possibilità di ripercorrere, anche attraverso le immagini, la secolare vicenda delle arazzerie della città francese celebre in tutto il mondo per le sue manifatture tessili.

Altri articoli

Settimana dei Beni Culturali

ASSEGNATO IL PREMIO TORTA 2015

PROGETTI PER SAN MARCO

FRANCESCO CARNELUTTI A CINQUANT’ANNI DALLA MORTE

Il rigore del nero Silhouettes e Teatri d’Ombre dal ‘700 al 1950

ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI – Lunedì 14 maggio 2018

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica