NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

GIANCARLO GALAN. IL NORDEST SONO IO

Ospite d’eccezione dell’Ateneo Veneto, martedì 3 giugno (ore 17.30, Aula Magna) è Giancarlo Galan. Il Presidente della Regione del Veneto viene per presentare Giancarlo Galan. Il Nordest sono io, libro-intervista realizzato con il giornalista Paolo Possamai, che ha già suscitato molto scalpore al recente Salone del Libro di Torino. L’incontro, coordinato da Roberto Papetti, sarà occasione per passare in rassegna gli ultimi 14 anni di vita del Veneto, visti attraverso gli occhi del più potente governatore d’Italia. Nell’instant-book realizzato a ridosso delle elezioni del 13 e 14 aprile scorsi, Giancarlo Galan racconta come vuole rivoluzionare la politica nazionale a partire dalla sua terra. Parla della costruzione di un nuovo partito, sul modello della Südtiroler Volkspartei, del Veneto come laboratorio nazionale per le riforme costituzionali e per il federalismo fiscale, ed esamina uno per uno i grandi dell’industria, della politica, della Chiesa nordestina e nazionale, indicando con chi andrebbe in vacanza.

Altri articoli

Biennale Architettura 2021: Ateneo Veneto ospita il padiglione di San Marino

GIORNO DEL RICORDO 2019

ASSEGNATO IL PREMIO TORTA 2015

L’Ateneo Veneto per il Salone Nautico Venezia 2021

VERONESE E LA CHIESA DI SAN SEBASTIANO

L’Ateneo Veneto guida il Coordinamento interaccademie

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica