NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

Armonie musicali. Armonie di volumi Una serata in onore di Andrea Palladio

Lunedì 1 dicembre l’Ateneo Veneto (Aula Magna, ore 20.00) ospita un evento straordinario, organizzato dalla Fondazione Marco Fodella, di Milano.
Armonie musicali. Armonie di volumi è una serata ideata in onore del grande architetto vicentino Andrea Palladio, in occasione del quinto centenario della nascita. Il concerto di musiche dell’epoca del Palladio vede come protagonisti il liutista Massimo Lonardi e la soprano Silvia Frigato, giovane promessa della musica antica. Nell’ambito della serata l’editore Enrico Tallone presenterà anche il Manuale tipografico dedicato all’estetica dei caratteri da testo, all’impaginazione e ai formati, un volume in quarto grande, composto a mano con i caratteri Palladio disegnati da Alberto Tallone a Villa Maser nel 1949. Anche il programma della serata è stato stampato a tiratura limitata (333 esemplari numerati) facendo sempre uso dei caratteri Palladio.
L’ingresso è gratuito con prenotazione a info@fondazionemarcofodella.it
oppure via fax allo 041-5200487

 

Altri articoli

MASTERCLASS DI PUPI AVATI – sabato 16 e domenica 17 aprile 2016

BRUGNARO vs. CASSON: CONFRONTO TRA I CANDIDATI SINDACO

LE SCUOLE VENEZIANE E IL CINEMA

FARIBORZ KAMKARI all’Ateneo Veneto

Il paesaggio nella letteratura veneta del Novecento

LIDIA VIVOLI – LA VIOLENZA VISTA DA UNA TESTIMONE

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica