
News

24 Settembre 2016
ASSEMBLEA STRAORDINARIA – Martedì 4 ottobre 2016

13 Settembre 2016
Corso di Storia dell’Arte 2016 – Il Settecento

CONCERTO “ASPETTANDO IL PREMIO VENEZIA” 2016

12 Settembre 2016
ITALO MOSCATI RACCONTA LUCA RONCONI

30 Agosto 2016
ERNANI COSTANTINI IN PRIVATO

23 Agosto 2016
Festival Monteverdi Vivaldi 2016 – Martedi’ 30 agosto appuntamento all’Ateneo

20 Giugno 2016
ANORESSIA: convegno nazionale degli Psicologi all’Ateneo Veneto

16 Giugno 2016
ORARIO ESTIVO 2016

8 Giugno 2016
ALLA SCOPERTA DEL SISTEMA IMMUNITARIO

BIENNALE E IUAV: FIGURE, SCENARI, STRUMENTI

26 Maggio 2016
VISITE GUIDATE ALL’ATENEO PER L’ART NIGHT 2016

14 Maggio 2016
IL TERMINAL CROCIERE DI VENEZIA: PROPOSTE A CONFRONTO giovedì 19 maggio 2016

Syria: monumenti e memoria alla prova della guerra

I RESTAURI IN AREA REALTINA – Incontro pubblico lunedì 16 maggio 2016

12 Maggio 2016
Autodeterminazione e globalizzazione secondo Roberto Ciambetti e Davide Lovat

9 Maggio 2016
SHAKESPEARE, IL JAZZ E DUKE ELLINGTON

3 Maggio 2016
Franco Debenedetti e la politica industriale all’Ateneo Veneto

29 Aprile 2016
LA RELIQUIA DI COSTANTINOPOLI – PAOLO MALAGUTI ALL’ATENEO VENETO

ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI – 9 MAGGIO 2016

SHAKESPEARE & MUSICA

19 Aprile 2016
I NUOVI LINGUAGGI DELL’ARTE CON GUIDO BARTORELLI

15 Aprile 2016
MASTERCLASS DI PUPI AVATI – sabato 16 e domenica 17 aprile 2016

I VIVARINI E ALDO MANUZIO ALL’ATENEO VENETO

8 Aprile 2016
SPAZIALISMO E INFORMALE – LUCA MASSIMO BARBERO ALL’ATENEO

L’ARTE DEL VIOLINO A VENEZIA NEL SETTECENTO – TARTINI E VIVALDI

7 Aprile 2016
PREMIO “MARINO GRIMANI” – C’E’ TEMPO FINO AL 30 SETTEMBRE 2016

6 Aprile 2016
PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2016

4 Aprile 2016
LA LAMPADA DI ALADINO – Omaggio a Ravel

3 Aprile 2016
INCONTRI DI MUSICA E FILOSOFIA 2016

30 Marzo 2016
I soffitti del Tiepolo raccontati da William Barcham

29 Marzo 2016
SCHUBERT / GLASS SECONDO IL PIANISTA PAOLO BARTOLANI

10 Marzo 2016
VENEZIA E IL GHETTO. 500 ANNI DEL RECINTO DEGLI EBREI

SPIE E ZIE – L’ULTIMO LIBRO DI SIEGMUND GINZBERG

LA CRITTOGRAFIA ITALIANA NELLA GRANDE GUERRA

8 Marzo 2016
TELMO PIEVANI INAUGURA IL 204° ANNO ACCADEMICO

19 Febbraio 2016
Viaggio “DENTRO la storia dell’arte” contemporanea a Venezia

17 Febbraio 2016
I RETTORI VENEZIANI NELLO STATO DA MAR – giornata di studio

13 Febbraio 2016
BELLUM IN TERRIS – Mandare, andare, essere in guerra (1916/2016)

5 Febbraio 2016
IL SAX DI NICOLA FAZZINI E LA MUSICA RANDOM
