Le neuroscienze veneziane…

Università Popolare di Venezia
Le neuroscienze veneziane
La sclerosi multipla, dalla diagnosi e terapia alla riabilitazione e gruppi di self-help: un esempio di presa in carico globale
Introduce: Francesco Paladin
Relatrice: Luana Semenzato

Giallo e nero 2011: appuntamen…

Giallo e nero 2011: appuntamento col mistero
Conversazioni con gli scrittori italiani di noir e investigazione
GAETANO SAVATTERI
con un contributo video di Andrea Camilleri
Conduce Alberto Toso Fei

TrE NUMBER ONE AWARD 2011…

Incontro con gli architetti vincitori del concorso
TrE NUMBER ONE AWARD 2011
a cura di Laura Villani
Saranno presenti: Tom Wright e gli architetti premiati nella edizione 2010 del Premio

Centocinquanta ma non li dimos…

Ateneo Veneto, Università Ca’ Foscari, Ires Veneto
Centocinquanta ma non li dimostra. Divisi e uniti dentro uno stivale
Ciclo di lezioni condotte da Mario Isnenghi
‘Bandiera rossa la trionferà, nel cristianesimo la libertà’

‘- Guida della Dalmazia –…

Presentazione dei libri
– Guida della Dalmazia – vol. II
– La Dalmazia di un tempo nelle vedute fotografiche
di Alberto Rizzi (Trieste, Ed. Italo Svevo 2010)
Relatori: Piero Delbello, Franco Luxardo, Marino Zorzi
Saranno presenti l’autore e l’editore Sergio Zorzon

Il folle reato. Il rapporto tr…

Associazione “Il granello di senape”
Presentazione del volume
Il folle reato. Il rapporto tra la responsabilità dello psichiatra e la imputabilità del paziente
di Ernesto Venturini, Domenico Casagrande, Lorenzo Toresini (Milano, Franco Angeli 2010)
Relatori: Annamaria Marin, Vittorio Borraccetti, Fabrizio Ramacciotti, Guido Pullia
Saranno presenti gli autori

Centocinquanta ma non li dimos…

Ateneo Veneto, Università Ca’ Foscari, Ires Veneto
Centocinquanta ma non li dimostra. Divisi e uniti dentro uno stivale
Ciclo di lezioni condotte da Mario Isnenghi
Bandiera nera. Da “Giovinezza” a “Ponte di Perati”

Centocinquanta ma non li dimos…

Ateneo Veneto, Università Ca’ Foscari, Ires Veneto
Centocinquanta ma non li dimostra. Divisi e uniti dentro uno stivale
Ciclo di lezioni condotte da Mario Isnenghi
Dal 1914 al 1919: guerra voluta / guerra non voluta

L’insula realtina sede d…

Presentazione del volume
L’insula realtina sede dei patriarchi di Grado
di Guido Rossi e Gianna Sitran (Venezia, Ateneo Veneto, 2010)
Interventi di: Renata Codello, Michela Agazzi, Xavier Barral i Altet
Saranno presenti gli autori

Giallo e nero 2011: appuntamen…

Giallo e nero 2011: appuntamento col mistero
Conversazioni con gli scrittori italiani di noir e investigazione
GIANRICO CAROFIGLIO
Conduce Alberto Toso Fei
In collaborazione con “Incroci di Civiltà”

La dignità umana…

Ateneo Veneto, EIUC, “Incroci di Civiltà”
La dignità umana
Intervengono: M. Gottardi, F. Benoît-Rohmer, T. Agostini, A. Papisca, P. Benciolini, A. Luzzatto, F. Marella,
M.L. Semi, G. Bongiorno, P. Khouma, A. Perulli, D. Ugrešic

Concerto nell’ambito della ras…

Ateneo Veneto, Università Ca’ Foscari, Comune di Venezia
Concerto nell’ambito della rassegna “Incroci di Civiltà”
Dove sorge e tramonta il sole. Contesti musicali di Czeslaw Milosz
Jakub Tchorzewski – Pianoforte
Jadwiga Kotnowska – Flauto
a cura dell’Istituto Polacco di Roma

Centocinquanta ma non li dimos…

Ateneo Veneto, Università Ca’ Foscari, Ires Veneto
Centocinquanta ma non li dimostra. Divisi e uniti dentro uno stivale
Ciclo di lezioni condotte da Mario Isnenghi
IL NOVECENTO
L’Italietta liberale e i suoi nemici: ‘Questa Italia, così com’è, non ci piace’

INCONTRO CON IL BUDDHISMO…

INCONTRO CON IL BUDDHISMO
Il Buddhismo “tradotto” in Cina e l’assoluto nello Zen
Attilio Andreini (Università Ca’ Foscari) colloquia con Aldo Tollini (Università Ca’ Foscari)

FUORI PROGRAMMA…

Ateneo Veneto, Patrimonio di Oreficeria Adriatica
FUORI PROGRAMMA
Corso di Storia dell’Oreficeria 2011
Il restauro del paliotto d’argento dorato
Relatore: Emiliano Catalli
in collaborazione con Venetian Heritage onlus, Consorzio Re.co di Roma e Parrocchia di San Salvador

ore 10.00 (per le scuole &ndas…

ore 10.00 (per le scuole –su prenotazione)
ore 17.30 (per il pubblico)
Ateneo Veneto, GSES, CONASES
Storia e attualità dell’energia solare in Italia dall’Unità ad oggi
Può la storia dell’energia solare essere di insegnamento per il futuro?
Relatori: Cesare Silvi, Presidente del Gruppo per la storia dell’energia solare (GSES)
Paolo Franceschetti, fisico, ricercatore Università di Ca’ Foscari

“In Punta di Penna – L’i…

Ateneo Veneto e Ordine dei Giornalisti del Veneto
“In Punta di Penna – L’informazione raccontata dai protagonisti”
Giornalisti minacciati e notizie oscurate – il triste primato italiano
Intervengono: Alberto Spampinato, Petra Reski, Arnaldo Capezzuto, Ugo Dinello, Daniele Carlon.
Modera Gianluca Amadori, Presidente Ordine Giornalisti Veneto

INCONTRO CON IL BUDDHISMO…

INCONTRO CON IL BUDDHISMO
Buddhismo tantrico e interrogativi filosofici
Massimo Raveri (Università Ca’ Foscari, Venezia)
colloquia con Luigi Vero Tarca (Università Ca’ Foscari, Venezia)

CONCERTO di presentazione del …

Ateneo Veneto, Agimus Venezia
CONCERTO di presentazione del CD
Ugo Amendola Works: 1939-1987 (Blu Serge)
Musiche eseguite dal “Quartetto d’archi Paul Klee”
al pianoforte: Igor Cognolato, Alessia Toffanin

Venezia, la fama e l’oblio,…

Presentazione del volume
Venezia, la fama e l’oblio, di Aldo Andreolo (Treviso, De Bastiani Editore 2010)
Relatori: Giorgio Orsoni, sindaco di Venezia
Edoardo Pittalis, giornalista e scrittore
Sarà presente l’autore

INCONTRO CON IL BUDDHISMO…

INCONTRO CON IL BUDDHISMO
La svolta religiosa e teoretica del Buddhismo Mahayana
Relatore: Stefano Zacchetti (Università Ca’ Foscari di Venezia)
Funzioni del vuoto nel Buddhismo: dall’Anatta allo Shunyata
Relatore: Giangiorgio Pasqualotto (Università di Padova)

La Mussolina. I fuochi di una …

Presentazione del volume
La Mussolina. I fuochi di una donna, le ceneri di un regine
di Umberto Dinelli (Verona, Cierre Edizioni 2010)
Con l’autore ne discutono Nadia Maria Filippini e Amedea Lo Russo
Coordina: Ilaria Crotti

In Punta di Penna – L’informaz…

Ateneo Veneto e Ordine dei Giornalisti del Veneto
In Punta di Penna – L’informazione raccontata dai protagonisti
Cantiere Italia (1861 – 1946): dal Regno alla Repubblica
Introduce Gianluca Amadori
Interventi di: Daniele Protti, direttore de “L’Europeo”
Sandro Liberati, Presidente Associazione Articolo 3
Modera: Leopoldo Pietragnoli

INCONTRO CON IL BUDDHISMO…

INCONTRO CON IL BUDDHISMO
ciclo di conferenze ideato da Massimo Raveri
Lezione inaugurale
Il Buddha storico e i fondamenti del Buddhismo antico
Relatore: Antonio Rigopoulos (Università Ca’ Foscari di Venezia)
Tra immagine e simbolo: la genesi dell’iconografia del Buddha
Relatrice: Nicoletta Celli (Università di Bologna)

Presentazione della XIX° G…

FAI – Delegazione di Venezia
Presentazione della XIX° Giornata FAI di Primavera
«Palazzo Pisani, sede del Conservatorio di musica “Benedetto Marcello” a Venezia,
e itinerario lungo i luoghi risorgimentali nella città di Chioggia»
Intervengono: Annalisa Bristot, Roberta Pellegritti, Gina Duse

CONCERTO ITALIANO. Storia e st…

Ateneo Veneto, Circuito Cinema del Comune di Venezia, Ca’ Foscari Cinema
Oltre il 150° anniversario dell’Unità d’Italia (1861 – 2011)
CONCERTO ITALIANO. Storia e storie dell’Unità d’Italia
regia di Italo Moscati (82′)
Film di montaggio con materiali delle teche Rai
Intervengono: Fabrizio Borin, Roberto Ellero, Michele Gottardi, Paolo Puppa e l’autore

Alle radici della disuguaglian…

Presentazione dei volumi
Alle radici della disuguaglianza. Manuale di pari opportunità, di Tiziana Agostini
(Venezia, Marcianum Press 2011)
Parola di donna, di Ritanna Armeni (Milano, Ponte alle Grazie 2011)
Roberto Ferrucci conversa con le autrici

La ribellione tollerante: inco…

La ribellione tollerante: incontro pubblico con MARCO BELLOCCHIO
Giorgio Tinazzi, Roberto Ellero e Michele Gottardi incontrano il regista
In collaborazione con il Circuito Cinema del Comune di Venezia

IXa Giornata di studio sulla m…

Ateneo Veneto, I.R.E. Venezia, Istituto “Mario Negri”
IXa Giornata di studio sulla malattia di Alzheimer
Chairman: Silvio Garattini
Relatori: G. Cecconi, V. Favaretto, M.T. Lopez Canovas, U.Lucca,
L. Pasina, P. Quadri, E. Tavoschi, P. Tiraboschi, A. Vianello