Progetto Cittadella 1994/2013

Presentazione del libro

Progetto Cittadella 1994/2013. Restauro e ri-Animazione delle mura di Cittadella

di Patrizia Valle (Cittadella, Biblos Srl 2013)

Relatore: Franco Mancuso
Discutono con l’autrice: Roberto Masiero, Valerio Pastor, Franco Purini

Dizionario di Greco moderno Zanichelli

Presentazione del

Dizionario Greco moderno
(Bologna, Zanichelli 2013)
Seconda edizione, a cura della redazione del vocabolario

Saluti: Silvio Chiari, Paolo Eleuteri, Georgios Ploumidis
Intervengono: Franco Montanari, Caterina Carpinato
Coordina: Stefano Quaglia

a cura di Ateneo Veneto, Zanichelli, Dipartimento di Studi Umanistici Università Ca’ Foscari, Venezia
con il patrocinio dell’ AICC di Venezia, Liceo Marco Foscarini, Fondazione Ellenica di Cultura sezione italiana, Ambasciata di Grecia a Roma, Consolato di Grecia a Venezia, MIUR USR Veneto

La musica al tempo dell’aereo e della radio

Presentazione del libro

La musica al tempo dell’aereo e della radio. Cronache musicali 1925-46
a cura di Francesco Lombardi (Torino, EDT 2014)

Relatori: Francesco Lombardi, Emilio Sala

Con esecuzioni di musiche di F. Busoni, A. Casella, J. Ibert, I. Stravinskij
interpretate da Daniele Ruggeri, flauto; Carlo Lazari, violino; Aldo Orvieto, pianoforte

a cura di Ex Novo Musica 2014, EDT Edizioni, Torino, CIDIM Comitato Nazionale Italiano Musica

ASPETTANDO IL PREMIO VENEZIA 2014

Concerto pianistico

ASPETTANDO IL PREMIO VENEZIA

Alexander Gadjiev (Premio Venezia 2013) esegue musiche di F. Chopin, P.I. Tschaikovsky, S. Prokofiev
Arianna De Stefani (Premio Casella 2013) esegue musiche di F. Mendelssohn, R. Schumann, F. Chopin

a cura di  Ateneo Veneto, Fondazione Amici della Fenice

Ingresso libero fino a esaurimento dei posti

Flussi turistici a Venezia. Confronto senza scontri

Tavola rotonda

 Flussi turistici a Venezia. Confronto senza scontri

Intervengono:
Ilaria Borletti Buitoni, Sottosegretario di Stato del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
Luca Zaia, Presidente Regione Veneto
Francesca Zaccariotto, Presidente Provincia di Venezia
Vittorio Zappalorto, Commissario Comune di Venezia
Jukka Jokilehto, architetto urbanista consigliere speciale ICCROM
Mara Manente, CISET
Fabrizio Panozzo, Università Ca’ Foscari, Venezia
Laura Fregolent, Università IUAV, Venezia

Modera: Maria Camilla Bianchini d’Alberigo, Presidente Regionale FAI Veneto

a cura Delegazione Fai Venezia

Italian Venice. A history

Presentazione del libro

Italian Venice. A history
di R. J. B. Bosworth (New Haven, Yale University Press 2014)

Introduce: Guido Zucconi, 
Relatori: Roberto D’Agostino, Luca Pes, Tiziano Scarpa
Sarà presente l’autore

POMPEI, SPLENDORI E ORRORI DI UNA CITTA’ SEPOLTA

Primo incontro del ciclo
POMPEI, SPLENDORI E ORRORI DI UNA CITTA’ SEPOLTA

Proiezione del film-documentario
POMPEI
dal British Museum (GB, Documentario 2013)

Introduce: Giuseppe Ariano, manager culturale e coordinatore social media MIBACT
Presenta: Michela Sediari, Direttore Museo Archeologico Nazionale – Venezia
collegamento in video-conferenza con il British Museum di Londra

VENIS CRUISE 2.0 PERCHE’ SI’

FORUM
Venis cruise 2.0 Perché sì.
Tempi e costi certi, visione innovativa, garanzie occupazionali, rispetto ambientale

Incontro pubblico sulla fattibilità del progetto del terminal off-shore per le grandi navi alla bocca di Lido

Relatori: Cesare De Piccoli, Antonio Gozzi, Ezio Palmisani

a cura di DP Consulting Srl

VENEZIA E LA TALASSOTERAPIA

CORSO DI STORIA DELLA SANITA’ 2014
VENEZIA E LA TALASSOTERAPIA
a cura di Nelli-Elena Vanzan Marchini

Lezione inaugurale
Venezia e il termalismo europeo, una storia di bagni e di cure
Introduce Erilde Terenzoni
Relatrice: Nelli-Elena Vanzan Marchini

a cura di Ateneo Veneto, C.I.S.O. Veneto

EGLE TRINCANATO (1910 – 1998) DISEGNI PER VENEZIA

Sede CARIVE di Campo San Luca – Venezia

Inaugurazione della MOSTRA
EGLE TRINCANATO (1910-1998) DISEGNI PER VENEZIA
a cura di Emiliano Balistreri
4 ottobre – 7 novembre 2014

Visite guidate il giorno dell’inaugurazione dalle 10 alle 18
poi visitabile negli orari di sportello della banca

a cura di Ateneo Veneto, Cassa di Risparmio di Venezia

Corruzione a norma di legge

Presentazione del libro

Corruzione a norma di legge. La lobby delle grandi opere che affonda l’Italia
di Francesco Giavazzi e Giorgio Barbieri (Milano, Rizzoli 2014)

Relatori: Pierangela Fiorani, direttrice quotidiani veneti gruppo FINEGIL
Aldo Norsa, Università IUAV Venezia

Saranno presenti gli autori

Gli Ecomusei. Una risorsa per il futuro

Presentazione del libro

Gli Ecomusei. Una risorsa per il futuro
a cura di Giuseppe Reina (Venezia, Marsilio 2014)

Interventi di:  Giuseppe Reina, Luca Baldin, Daniele Jalla, Gabriella Belli, Mauro Marzo, Cesare De Michelis

A seguire
tavola rotonda sul tema
Ecomuseo della città di Venezia: utopia o risorsa?

a cura del Coordinamento regionale del Veneto di ICOM Italia
in collaborazione con Marsilio Editori, con il contributo di Fondazione di Venezia

Il tredicesimo papiro. Anno Domini MII

Presentazione del libro

Il tredicesimo papiro. Anno Domini MII  (Gravina in Puglia, Il Grillo ed. 2013)
di Vito Antonio Loprieno

Relatori: Massimo Cestaro, Michele Gottardi
Letture a cura di Manuela Marchetto
Sarà presente l’autore

a cura di Servizi SLC-CGIL Veneto

Monumenti per difetto. Dalle Fosse Ardeatine alle pietre d’inciampo

Presentazione del volume

Monumenti per difetto. Dalle Fosse Ardeatine alle pietre d’inciampo
(Roma, Donzelli ed. 2014)
di Adachiara Zevi

Introduce Franco Mancuso
Discutono con l’autrice: Marco Borghi, Simon Levis Sullam e Maria Teresa Sega 

a cura di Ateneo Veneto, Università  IUAV Venezia, IVESER, Centro Veneziano di Studi Ebraici, Comunità Ebraica di Venezia, Centro Tedesco di Studi Veneziani

AMORE ODIO INDIFFERENZA

Conferenze di Psicoanalisi 2014
AMORE ODIO INDIFFERENZA

Una appassionata Indifferenza
Relatrice: Roberta Guarnieri

a cura di Ateneo Veneto, Centro Veneto di Psicoanalisi “G. Sacerdoti”

La Geotermia a bassa entalpia: esperienze a confronto

Workshop

La Geotermia a bassa entalpia: esperienze a confronto

Relatori: M. Conte, M. Meggiolaro, F. Zuliani, A. Baglioni, D. Tosoni, A. Galgaro, M. Gattolin, M.P. Ferretti, L. Ferrari, A. Manzella, S. Ghidorzi, S. Pera, G.P. Beretta, S. Oberti di Valnera, L. Schibuola, S. Busoni

a cura della Regione Veneto – Dipartimento Difesa del Suolo e Foreste, Sezione Geologia e Georisorse
Programma IPA Adriatico – Progetto LEGEND

AMORE ODIO INDIFFERENZA

Conferenze di Psicoanalisi 2014
AMORE ODIO INDIFFERENZA

Legare, slegare, ri-legare
Relatore: Marco La Scala

a cura di Ateneo Veneto, Centro Veneto di Psicoanalisi “G. Sacerdoti”

ART NIGHT VENEZIA 2014 – L’arte libera la notte

ART NIGHT VENEZIA 2014 – L’arte libera la notte

ore 18.30 e ore 19.30
VISITE GUIDATE ALL’ATENEO VENETO
(prenotazione obbligatoria presso la Segreteria; fino a esaurimento dei posti disponibili)

ore 21.00 – Aula Magna
Concerto   
SESTETTO JAZZ DEL CONSERVATORIO “B. MARCELLO”
Claudia Graziadei, voce; Paola Furlano, voce;
Massimo Parpagiola o Giulio Martino, sax tenore e soprano;
Arrigo Cappelletti, pianoforte; Alvise Seggi, contrabbasso; Ferdinando Faraò, batteria
Musiche di B. Evans, O. Nelson, T. Monk, C. Mingus, D. Ellington, A. Cappelletti

(ingresso libero fino a esaurimento dei posti)

CHEOPS Science Meeting – 2° edizione

 2nd CHEOPS Science Meeting

II° giornata
09:30 Water condensation during formation: signatures on the mass-radius relation of exoplantes J. Venturini
10:00 Tidal dissipation and observed configurations of planetary systems J. Laskar
10:30 An Inversion Technique for Constraining the Interior Structure of Super-Earths C. Dorn
11:00 coffee
11:30 Characterizing planet-hosting stars: mass, radius, and age V. Van Grootel
12:00 Detecting transits on evolved stars B. Sato
12:30 Using diffuse gas lost from extreme close-in planets to identify targets for CHEOPS C. Haswell
13:00 lunch
14:30 Expanding the CHEOPS discovery parameter space through the TTV technique V. Nascimbeni
15:00 Overview of the James Webb Space Telescope’s Capability for Exoplanet Science M. Clampin
15:30 The PLATO mission (invited) H. Rauer
16:00 General discussion

a cura di INAF Osservatorio Astronomico di Padova

CHEOPS Science Meeting – 2° edizione

2nd CHEOPS Science Meeting

09:30 Welcome and Introduction W. Benz
09:40 CHEOPS Scientific Objectives D. Ehrenreich
10:10 Mission and Payload C. Broeg
10:50 CHEOPS Platform N. Rando
11:10 Coffee
11:40 Ground Segment M. Beck
12:10 Report from Science Team D. Queloz
12:30 General discussion about the mission
13:00 Lunch
14:30 TESS mission (invited talk) M. Clampin
15:00 The sky of CHEOPS A. Fortier
15:30 A new analysis of the properties of CHEOPS targets S. Ortolani
16:00 Coffee
16:30 Transit light curve analysis as a tool to unveil exoplanet atmosphere structures and the possible presence of satellites I. Juvan
17:00 The effect of stellar activity in planetary transits: the case of CoRoT-7b S. Barros
17:30 General discussion about CHEOPS performances

a cura di INAF Osservatorio Astronomico di Padova

VENEZIA E L’ARCHITETTURA MODERNA – 2° edizione

Convegno
VENEZIA E L’ARCHITETTURA MODERNA – 2° edizione
Come superare le incomprensioni. Dal “Masieri Memorial” all’oggi

Saluti:
Guido Zucconi, Aldo Norsa, Anna Buzzacchi, Mauro Fabris, Andrea Ferrazzi, Giovanni Salmistrari, Giuliano Segre,  Amerigo Restucci, Giorgio Orsoni

Interventi mattina:
Renata Codello, Luca Zevi, Alberto Cecchetto, Flavio Albanese, Paolo Vimercati

13.00 – 14.00 Pausa

Interventi pomeriggio:
Tommaso Santini, Manuel Cattani, Cristiano Billia, Mario Po’, Plinio Danieli, Oscar Girotto, Giancarlo Carnevale, Giovanna Mar, Valerio Paolo Mosco, Giuseppe Camporini, Sabina Lenoci, Federico Della Puppa
Conclusioni:
Tomaso Montanari

Nel corso del convegno sarà presentata la nuova Guida all’Architettura Moderna di Venezia, a cura di Clemens F. Kusch e Anabel Gelhaar, pubblicata da A Dom Publishers.

a cura di Università IUAV di Venezia, in collaborazione con Ateneo Veneto

Corso di Storia del Diritto veneziano

Presentazione del
CORSO DI STORIA DEL DIRITTO VENEZIANO
Introducono:
Daniele Grasso, Presidente Ordine degli Avvocati di Venezia
Marisa Biasibetti, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati, delegata alla formazione
Lezione inaugurale:
“Diritto veneziano vigente” 
Relatore
Ivone Cacciavillani, Presidente onorario Avvocati amministrativisti del Veneto
a cura di Ateneo Veneto, ordine Avvocati Venezia

VENEZIA E L’ARCHITETTURA MODERNA – 2° edizione

Convegno

VENEZIA E L’ARCHITETTURA MODERNA – 2° edizione
Come superare le incomprensioni. Dal “Masieri Memorial” all’oggi
Saluti:
Guido Zucconi, Aldo Norsa, Anna Buzzacchi, Mauro Fabris, Giovanni Salmistrari, Giuliano Segre, Andrea Ferrazzi, Amerigo Restucci, Giorgio Orsoni
Interventi mattina:
Renata Codello, Luca Zevi, Alberto Cecchetto, Flavio Albanese, Paolo Vimercati
13.00 – 14.00 Pausa
Interventi pomeriggio:
Tommaso Santini, Manuel Cattani, Cristiano Billia, Mario Po’, Plinio Danieli, Oscar Girotto, Giancarlo Carnevale, Giovanna Mar, Valerio Paolo Mosco, Giuseppe Camporini, Sabina Lenoci
Conclusioni: 
Tomaso Montanari

Nel corso del convegno sarà presentata la nuova Guida all’Architettura Moderna di Venezia, a cura di Clemens F. Kusch e Anabel Gelhaar, pubblicata da A Dom Publishers.

a cura di Università IUAV di Venezia, in collaborazione con Ateneo Veneto

Giornata della Dante 2014

Giornata della Dante

Cerimonia di premiazione dei migliori elaborati degli studenti delle Scuole medie inferiori e superiori e degli studenti dei corsi d’italiano per stranieri

Presidente della giuria: Matilde Caponi
Introduce: Rosella Mamoli Zorzi

a cura di Società Dante Alighieri – Comitato di Venezia