NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>
Ca' Foscari da Canal Grande

ALL’UNIVERSITÀ CA’ FOSCARI IL PREMIO TORTA PER IL RESTAURO DI VENEZIA 2007

La Commissione del Premio Pietro Torta per il restauro di Venezia, promosso dall’Ateneo Veneto con il contributo dell’Ordine e del Collegio degli Ingegneri di Venezia, ha assegnato l’edizione 2007 all’Università Ca’ Foscari di Venezia per il restauro della sede storica dell’ateneo veneziano.
Il restauro costituisce un importante intervento di recupero del grande complesso monumentale, che ha restituito alla città un luogo di grande importanza storica e architettonica.
L’assegnazione del premio è avvenuta nel corso di una cerimonia tenutasi sabato 13 ottobre 2007 nell’Aula Magna dell’Ateneo Veneto, in Campo San Fantin.
A ritirare il premio è stato il Magnifico Rettore, Professor Pier Francesco Ghetti.

Nel corso della cerimonia di premiazione è stato presentato anche in anteprima il documentario storico sul Premio Torta Venezia restaurata, con la regia di Carlo Montanaro e la partecipazione straordinaria di Alvise Zorzi.

È stata questa la XXIX edizione del Premio Torta, istituito oltre trent’anni or sono dall’Ateneo Veneto in memoria di Pietro Torta, per molti anni Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Venezia, per onorare chi si sia particolarmente distinto nel promuovere, progettare, dirigere o realizzare opere di restauro nella città di Venezia. Fino al 1997, anno della sua scomparsa, animatrice e generosa finanziatrice del Premio fu Paola Volo Torta, vedova dell’insigne ingegnere. A partire dal 1999 il Premio viene assegnato con cadenza biennale con il contributo dell’Ordine e del Collegio degli Ingegneri di Venezia che, proprio in occasione della scorsa edizione, hanno siglato con l’Ateneo Veneto un rinnovato accordo, nell’intento di attribuire al Premio ulteriore slancio e respiro culturale.
La Commissione per l’assegnazione del Premio Torta 2007 è composta da: Silvio Chiari (presidente), Pietro Zampetti (membro onorario, fondatore del Premio), Nino Marzetti (membro onorario), Gianfranco Brusati, Tullio Campostrini, Ileana Chiappini di Sorio, Frances P. Clarke, Adriano Donaggio, Celio Fullin, Ioseph Lecis, Roberto Lumine, Sergio Perosa, Franco Pianon, Guido Roncali, Gustavo Rui, Vito Saccarola.

 

Altri articoli
Premio Torta 2023 libretto sala

AI CITTADINI VENEZIANI IL PREMIO TORTA 2023

San Donato Murano

Corso di Storia dell’Arte 2023 – Venezia medievale: la scultura

“UNA IDEA PER IL FUTURO” – UN PREMIO PER LE NUOVE GENERAZIONI

Cinema pellicola bobina

PER UNA STORIA DEL CINEMA IN PILLOLE

libro antico e schermo pc

Il progetto di digitalizzazione dei libri antichi

Premiazione caorlina rosa

REGATA STORICA 2023: SECONDO POSTO ALLA CAORLINA ROSA SOSTENUTA DALL’ATENEO VENETO

Logo regata 2023

L’ATENEO VENETO ALLA REGATA STORICA 2023

Glass Art Now mostra vetri ungheresi

GLASS ART NOW! I 1000 anni del vetro ungherese

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica