NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>
Premiazione caorlina rosa

REGATA STORICA 2023: SECONDO POSTO ALLA CAORLINA ROSA SOSTENUTA DALL’ATENEO VENETO

Domenica 3 settembre 2023 rimarrà negli annali dell’Ateneo Veneto.

Per la prima volta in due secoli di vita, il nostro istituto ha voluto partecipare attivamente alla Regata Storica di Venezia, sostenendo uno degli equipaggi che si sono sfidati lungo il Canal Grande: quello della caorlina rosa della Canottieri Giudecca.

E l’emozione è stata tanta, anche perchè il “nostro” fortissimo equipaggio ha combattuto un serrato testa a testa con la caorlina bianca e alla fine ha tagliato il traguardo per secondo davanti a Ca’ Foscari, dove ad attenderlo c’era anche la Presidente Antonella Magaraggia.
Un grazie di cuore a tutti i componenti dell’equipaggio, che ci hanno fatto vivere una bellissima avventura all’insegna della tradizione della voga alla veneta: Gianluigi Fongher, Vittorio Selle, Mattia Costantini, Pietro Meneghini, Vito Redolfi Tezzat e Maurizio Rossi.

Con questo coinvolgimento attivo nella più famosa delle sfide remiere si è creato un legame simbolico tra due realtà – Ateneo Veneto e Regata Storica – apparentemente diverse, ma che appartengono alla antica tradizione culturale di Venezia e sono amate dai veneziani.

Altri articoli
Cinema pellicola bobina

PER UNA STORIA DEL CINEMA IN PILLOLE

Logo regata 2023

L’ATENEO VENETO ALLA REGATA STORICA 2023

Glass Art Now mostra vetri ungheresi

GLASS ART NOW! I 1000 anni del vetro ungherese

cartello chiusura estiva 2023

CHIUSURA ESTIVA 2023

libro antico e schermo pc

Il progetto di digitalizzazione dei libri antichi

art night 2023 balboni

ART NIGHT VENEZIA 2023 – Talking Blues

Mansueti Miracolo reliquia croce san lio

Rinascimento quotidiano e le donne a Venezia

intelligenza artificiale

World Z-inspection® Conference e affidabilitá dell’Intelligenza Artificiale

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica