NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

Per una cittadinanza attiva: modelli, scenari, orizzonti del cambiamento nell’arcipelago urbano

L’appuntamento organizzato per sabato 8 maggio da Ateneo Veneto e Associazione 40xVenezia (Aula Magna, ore 14.30) si propone di delineare il ruolo della cittadinanza attiva, dal momento formativo del cittadino a quello della sua fattiva partecipazione alla gestione del “bene comune”.
L’incontro pubblico si concentrerà perciò sui vari aspetti in cui si esplicita la cosiddetta “governance urbana” (ovvero la partecipazione attiva della base al governo della ‘res publica’). Dunque per l’ambito economico interverranno Giorgio Brunetti e Salvatore Russo; per l’ambito giuridico il sindaco di Venezia Giorgio Orsoni, avvocato amministrativista, e la costituzionalista Lorenza Carlassare; per l’ambito educativo gli interventi sono affidati a Roberto Sintini e Natalino Bonazza, presidi e insegnanti. Infine Flavio Gregori e Francesca Gelli si occuperanno dell’ambito strettamente politico-culturale della cittadinanza attiva.

Altri articoli

Coordinate bancarie dell’Ateneo Veneto

ANNULLATO INCONTRO CON LORENZA CARLASSARE

Venezia, la fama e l’oblio All’Ateno Veneto l’ultimo libro di Aldo Andreolo

CHIUSURA PER LE FESTIVITA’ DI PRIMAVERA

Dizionario di greco moderno presentato da Franco Montanari

BELLUM IN TERRIS – Il terzo anno della Grande Guerra

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica