NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

RUANDA: STORIA DI UN GENOCIDIO

Il 2012 si apre all’Ateneo Veneto con un importante incontro del ciclo “In Punta di Penna”, realizzato in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti del Veneto.
Lunedì 9 gennaio (Aula Magna, ore 17:30) Silvana Arbia affronterà con Gianluca Amadori il tema della tragica guerra del Ruanda.
lA Arbia, oggi a capo della Cancelleria del Tribunale penale internazionale dell’Aja, viene a presentare il suo libro “Mentre il mondo stava a guardare”, testimonianza drammatica e preziosa di alcune spaventose violenze di massa perpetrate in Africa e oggi spesso dimenticate.

Altri articoli

PROSEGUE SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA’ PUBBLICHE FINO AL 15 MARZO 2020

Storia della Sanità 2018 – Gli ultimi due incontri

CORSO di STORIA VENETA 2011 Oltre Venezia. Viaggi e viaggiatori veneziani durante i secoli.

PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2020

CONCERTO – “IL PREMIO VENEZIA … CONTINUA”

ORARIO ESTIVO 2015

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica