NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

Quando c’erano i veneziani La Venezia di ieri per la città di oggi

Diciotto personaggi famosi, diciotto testimonianze della Venezia di ieri per la Venezia di oggi. Caterina Falomo ha raccolto in un libro ricordi, riflessioni, aneddoti personali, fatti pubblici, vicende di ieri e problemi di oggi per far sì che Venezia sia vista con altri occhi, lontana dalle banalità raccontate ovunque nel mondo. Il volume Quando c’erano i veneziani, edito da StudioLT2, viene presentato venerdì 15 ottobre 2010 (Aula Magna, ore 18.00) all’Ateneo Veneto, che si riconferma così luogo di elezione del dibattito sulla città lagunare e sulle sue priospettive future. A presentare il volume assieme alla curatrice Caterina Falomo saranno Leopoldo Pietragnoli (autore della prefazione), Roberto Bianchin e Giovanni Pelizzato.

Altri articoli

CHIUSURA ESTIVA 2022

Ripartono i corsi dell’Ateneo

ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI – Lunedì 14 maggio 2018

I FORI ROMANI Genesi, assetti e funzioni

Le attività dell’Ateneo Veneto si interrompono per la pausa estiva. Riprenderanno come di consueto con l’inizio dell’autunno.

Teologia, spiritualità e cultura nella Divina Commedia

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica