NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

IN PUNTA DI PENNA Diritti da difendere

Mercoledì 29 aprile (Sala Tommaseo, ore 17.00) un nuovo appuntamento del ciclo “In Punta di Penna” organizzato dall’Ateneo Veneto e dall’Ordine dei Giornalisti del Veneto. Protagonisti Ennio Fortuna, già Procuratore generale di Venezia, e Marilisa D’Amico, docente di Diritto Costituzionale all’Università Statale di Milano ed autrice del libro I diritti contesi. Al centro del dibattito quei diritti fondamentali che nella realtà quotidiana sono spesso negati; diritti che, come vuole la nostra Costituzione, riguardano le persone, la vita, la religione e la famiglia e che ormai si sono guadagnati, per riconoscimento internazionale, l’appellativo di universali. Ma su di essi si continua a discutere ogni giorno sui media, tra studiosi, politici, nella società civile, arrivando facilmente allo scontro anche ideologico. Prendendo spunto da recentissimi fatti di cronaca, Marilisa D’Amico esamina le problematiche legate all’aborto, alle famiglie di fatto, alla libertà religiosa, fino all’accanimento terapeutico e al caso Englaro.
A moderare il dibattito che prenderà proprio le mosse da questi recenti casi di cronaca sarà il giornalista Giuseppe Gioia.
 

Altri articoli

MASTERCLASS DI PUPI AVATI – sabato 16 e domenica 17 aprile 2016

CHIUSURA PER LE FESTIVITA’ DI FINE ANNO 2016

MONUMENTI PER DIFETTO

GAETANO SAVATTERI all’Ateneo Veneto Nuovo appuntamento di GIALLO E NERO 2011

AQUAE VENEZIA 2015 – Venerdì 17 aprile 2015 la presentazione

OMAGGIO A PAOLO BARBARO

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica