Mercoledì 29 aprile (Sala Tommaseo, ore 17.00) un nuovo appuntamento del ciclo “In Punta di Penna” organizzato dall’Ateneo Veneto e dall’Ordine dei Giornalisti del Veneto. Protagonisti Ennio Fortuna, già Procuratore generale di Venezia, e Marilisa D’Amico, docente di Diritto Costituzionale all’Università Statale di Milano ed autrice del libro I diritti contesi. Al centro del dibattito quei diritti fondamentali che nella realtà quotidiana sono spesso negati; diritti che, come vuole la nostra Costituzione, riguardano le persone, la vita, la religione e la famiglia e che ormai si sono guadagnati, per riconoscimento internazionale, l’appellativo di universali. Ma su di essi si continua a discutere ogni giorno sui media, tra studiosi, politici, nella società civile, arrivando facilmente allo scontro anche ideologico. Prendendo spunto da recentissimi fatti di cronaca, Marilisa D’Amico esamina le problematiche legate all’aborto, alle famiglie di fatto, alla libertà religiosa, fino all’accanimento terapeutico e al caso Englaro.
A moderare il dibattito che prenderà proprio le mosse da questi recenti casi di cronaca sarà il giornalista Giuseppe Gioia.
Altri articoli
MASTERCLASS DI PUPI AVATI – sabato 16 e domenica 17 aprile 2016
CHIUSURA PER LE FESTIVITA’ DI FINE ANNO 2016
MONUMENTI PER DIFETTO
GAETANO SAVATTERI all’Ateneo Veneto
Nuovo appuntamento di GIALLO E NERO 2011
AQUAE VENEZIA 2015 – Venerdì 17 aprile 2015 la presentazione
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.