NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

Paladini’s Lecture

A due anni di distanza dalla scomparsa dello storico Giannantonio Paladini la Fondazione di Venezia (che lo vide vicepresidente), l’Ateneo Veneto (di cui fu presidente) e l’università Ca’ Foscari (in cui insegnò per oltre trent’anni) organizzano martedì 5 dicembre, alle 18.00 in Aula Magna, la seconda lezione di storia in sua memoria, tenuta quest’anno dal professor Paolo Prodi dell’Università di Bologna. La Lectio magistralis verterà sul tema Le religioni politiche tra Stati nazionali e globalizzazione, sui rapporti tra il potere e il sacro nell’occidente. Interventi introduttivi di Mario Geymonat, Antonio Alberto Semi, Mario Isnenghi in rappresentanza delle tre istituzioni promotrici.
 

Altri articoli

FESTIVITA’ MADONNA DELLA SALUTE

Presentazione del libro Il Venezia—Osterie

PROGETTO POESIA – Poesia e libertà di espressione

VENEZIA E L’ARCHITETTURA MODERNA – 2° edizione

Il giovane Emmer

In che mondo viviamo

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica