NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

Lettera del Presidente ai Soci dopo l’Assemblea dell’11 dicembre 2017

Care Socie e cari Soci,

come avete visto, letto o sentito, una condizione di indeterminatezza è uscita dalla tornata elettorale di ieri sera, la prima che si possa considerare tale nella storia dell’Ateneo Veneto.

Il candidato Gianpaolo Scarante ha ottenuto più voti nel ballottaggio, non sufficienti – secondo alcuni – per raggiungere quel quorum del “50 per cento più uno” indicato in più parti dallo Statuto come soglia necessaria.
Per altri, il ballottaggio non dovrebbe obbedire ad un principio valido soltanto per le votazioni ordinarie.

Troppo complessa e troppo importante è comunque l’elezione del nuovo Presidente dell’Ateneo Veneto per essere risolta con una decisione immediata che avrebbe lasciato un lungo strascico di proteste e di ricorsi: la Commissione elettorale è stata perciò incaricata di analizzare il problema in analogia con altri possibili casi.

Entro il 21 dicembre, comunicherà il suo parere: se il candidato Scarante è da considerarsi eletto a tutti gli effetti o se i Soci dovranno essere chiamati ad un terzo turno di votazione che si terrà nel corso di gennaio.

In quel caso sarei costretto, insieme con il Comitato di Presidenza, a un regime di prorogatio fino a quella data.

Nella speranza che in tutti i casi la soluzione non divida una comunità che dovrà già nell’immediato futuro affrontare nuovi e impegnativi compiti, vi saluto cordialmente.

Guido Vittorio Zucconi
Presidente dell’Ateneo Veneto

 

Altri articoli

QUESTIONI DI FILOSOFIA CONTEMPORANEA

UR – Malo da Luigi Meneghello Prima esecuzione assoluta

ANNULLATO INCONTRO CON AUGIAS

RENATO BRUNETTA vs. GIORGIO ORSONI

#doveciporta: alla scoperta dell’Ateneo Veneto per Art Night 2018

In punta di penna. L’informazione raccontata dai protagonistiIl prezzo del velo, l’Islam visto da GIULIANA SGRENA

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica