NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

IL NORDEST RACCONTATO DA GIORGIO BRUNETTI

Giorgio Brunetti presenta mercoledì 29 Aprile 2015 (Aula Magna, ore 18.00) il suo ultimo libro “Fare impresa nel Nord Est. Dal decollo alla grande crisi”. 
L’autore mette a frutto la sua duplice esperienza di studioso di strategie gestionali e di consigliere di amministrazione in alcune aziende di punta dell’area per individuare i fattori generatori della parabola del Nordest e per ripercorrere le sue fasi distintive, dal decollo degli anni settanta-ottanta alla contrazione attuale del comparto manifatturiero a favore del terziario ad alto contenuto di conoscenza.
Assieme al professor Brunetti discuteranno sul tema Roberto Papetti, Direttore de “Il Gazzettino”, Enzo Rullani, docente di Economia della conoscenza, Gianni Mion, Amministratore Delegato di Edizione Holding e l’imprenditore Matteo Rigamonti.

Altri articoli

La Società Dalmata di Storia Patriapresenta a Venezia le proprie attività

FESTIVAL L’AZUR – Concerto del pianista Edoardo Bruni Martedì 23 ottobre 2012 all’Ateneo Veneto

DONNA LEON all’ATENEO VENETO “Curiosità veneziane” nella Carnival Culture Night

ASSEMBLEA 07.12.2018: BILANCIO, NUOVI SOCI E NUOVO SPOT

PIERO COLAPRICO apre “GIALLO E NERO” 2013

Studi classici oggi: dalla “Notte Bianca” alle “Stelle” del Marco Polo

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica