NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

GIORNO DELLA MEMORIA 2013 Gli appuntamenti all’Ateneo Veneto

In occasione della 13° edizione del Giorno della Memoria – promosso dal Comune di Venezia e realizzato grazie alla collaborazione di un nutrito gruppo di associazioni, istituzioni culturali e università – l’Ateneo Veneto ha previsto due appuntamenti per ricordare e onorare la memoria delle vittime dell’Olocausto e delle persecuzioni razziali. Martedì 22 gennaio (Aula Magna, o0re 17.30) Paolo Gnignati, Gianluca Amadori, Renato Alberini, Adriano Vanzetti e Paolo Navarro Dina presenteranno il volume scritto da Giovanni Acerbi su “Le leggi antiebraiche e razziali italiane e il ceto dei giuristi”. Giovedì 24 gennaio 2013 (Aula Magna, ore 18.00) sarà invece Renato Jona a coordinare un dibattito sul tema “Come ricordare?”, a partire da alcune riflessioni di Simon Levis Sullam e Andreina Lavagetto sul libro di David Bidussa “Dopo l’ultimo testimone”.

Altri articoli

FRANCA TRENTIN. Una vita plurale

ALBERTO BABAN E LA RIVOLUZIONE DI UN VENETO CHE CRESCE

E’ TEMPO DI 5 x 1000

VENEZIA. ANTOLOGIA DEI GRANDI SCRITTORI Mercoledì 14 novembre la presentazione all’Ateneo Veneto

L’INVENZIONE del RINASCIMENTO Corso di Storia dell’Arte 2010

ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI – 9 DICEMBRE 2014

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica