NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

GINO STRADA all’ATENEO VENETO il 4 maggio per il ciclo “In Punta di Penna”

Dopo il recente drammatico caso dell’arresto dei tre operatori umanitari di Emergency in Afganistan, Gino Strada ritorna all’Ateneo Veneto per parlare della chiusura dell’ospedale di Lashkar-Gah e delle difficoltà di operare nell’ambito degli aiuti umanitari in zone di guerra.
Al suo fianco, martedì 4 maggio 2010 (Aula Magna, ore 18.30) saranno Rossella Miccio, responsabile dell’Ufficio Umanitario di Emergency e Gabriele Risica, operatore internazionale di Emergency.
L’incontro organizzato da Ateneo Veneto e Ordine dei giornalisti del Veneto rientra nell’ambito del ciclo “In Punta di Penna”.
L’ospedale di Lashkar-Gah in Afganistan, specializzato in chirurgia di guerra, è stato aperto nel 1999 e buona parte di coloro che vi prestano la loro opera sono medici volontari, come Gabriele Risica, primario cardiologo all’Ospedale Civile di Venezia.
 

Altri articoli

GIORNO DELLA MEMORIA 2014

ASPETTANDO LA REGATA STORICA

Esegesi della Divina Commedia

RIPRENDONO LE CONFERENZE DI PSICOANALISI

BELLUM IN TERRIS – Mandare, andare, essere in guerra (1916/2016)

ASPETTANDO LA FESTA DELLA REGATA 2018

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica