NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

DUE GIORNI DEDICATI ALLA GIUSTIZIA 25 e 26 febbraio all’Ateneo Veneto

Ateneo Veneto offre al pubblico un’occasione unica per sviscerare i temi caldi relativi alla giustizia ieri e oggi in Italia. A fine mese sono due gli appuntamenti ospitati, diversi per taglio e per protagonisti, che però hanno un unico tema comune: lo stato di salute della giustizia nel nostro Paese.
Si inizia giovedì 25 febbraio (Aula Magna, ore 17.00) con l’INTERVISTA SULLA GIUSTIZIA: avvocati e magistrati a confronto con l’intervento di Daniele Grasso, presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Venezia, Paolo Corder, giudice, componente del Comitato di coordinamento centrale dell’ANM, Simone Zancani, componente della Giunta nazionale dell’Unione Camere penali e Stefano Buccini, pubblico ministero, componente del Consiglio giudiziario presso la Corte d’Appello di Venezia. A moderare l’incontro Gianluca Amadori, presidente del Consiglio dell’Ordine dei giornalisti del Veneto.
Venerdì 26 febbraio (Aula Magna, ore 17.00) invece, Fernanda Contri, Vicepresidente emerito della Corte Costituzionale, presenterà il volume Cronaca Forense – Avvocati veneziani negli anni ’60: impegno, modernità e democrazia. Alla presentazione seguirà la tavola rotonda: 1970-2010: progetti e realtà della giustizia in Italia cui interverranno il procuratore capo di Venezia Vittorio Borraccetti, il giurista Cesare Mirabelli,  il giornalista e opinionista Piero Ostellino.Modera l’incontro il direttore del “Gazzettino” Roberto Papetti.
 

Altri articoli

ALLA SCOPERTA DEL SISTEMA IMMUNITARIO

ORARIO ESTIVO

CONCERTO PER IL BICENTENARIO DELL’ ATENEO VENETO Venerdì 30 marzo 2012

PREMIO GORLATO 2020 ASSEGNATO A TERESA BERNARDI

Quale futuro per il Fondaco dei Tedeschi?L’economia fa cultura, la cultura fa economia

CHICCO TESTA CONTRO (LA) NATURA – Sabato 21 febbraio 2015

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica