NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

DUBROVNIK … le foto di Fabijanic sulla Perla dell’Adriatco

DUBROVNIK … 

Venerdì 6 settembre 2019 (Sala Tommaseo, ore 18.00) viene presentata la nuova edizione del libro di fotografie dedicate alla città di Dubrovnik dal fotografo croato pluripremiato Damir Fabijanic.
“Dubrovnik …” è il risultato di un lungo lavoro che l’artista ha dedicato a questa città-gioiello dichiarata dall’Unesco patrimonio mondiale dell’Umanità. Per una fortunata coincidenza, un paio d’anni prima dello scoppio della guerra nei Balcani (1991) Fabijanic aveva iniziato a scattare alcune fotografie dettagliate della “perla dell’Adriatico” e dei suoi dintorni. Successivamente il fotografo ha ripetuto gli stessi scatti per documentare la sistematica distruzione avvenuta durante e dopo  il conflitto nei confronti del patrimonio culturale, artistico e architettonico della splendida città della costa dalmata protetta da una cinta muraria secolareLe foto di Fabijanic raccolte in questo volume rappresentano quindi materiale eccezionale e sono state più volte esposte in mostre di successo.
Introduce Živa Kraus, direttrice di Ikona Gallery Venezia; intervengono, assieme all’autore Damir Fabijanic, Snježana Pintari?, direttrice e senior curator del Museo di Arte Contemporanea di Zagabria e Andjelko Mihanovic, storico d’arte, autore del testo presente nel catalogo della mostra “Memory for the Future”: ‘The Villa of Dubrovnik’ photography by Damir Fabijani? andNude drawing’ by Ljubo Ivan?i?”, allestita fino al 29 settembre 2019 alla Ikona Gallery, Campo Ghetto Nuovo.

Altri articoli

ANNA MELDOLESI AL DARWIN DAY 2018 – L’UOMO STA CREANDO L’UOMO

I RETTORI VENEZIANI NELLO STATO DA MAR – giornata di studio

VISITE GUIDATE ALL’ATENEO PER L’ART NIGHT 2016

ALBERABILIA – Una mostra su Vaia e la Grande Guerra

XXX° Premio Torta FRANCOIS PINAULT premiato per PUNTA della DOGANA

L’ATENEO VENETO SOCIAL PER VOI

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica