NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

DARWIN DAY 2020 – ARTE, VIAGGI, SCIENZA

Il DARWIN DAY, la giornata di divulgazione scientifica organizzata dall’Ateneo Veneto con UAAR, Università Ca’ Foscari e Università di Padova, è arrivata alla sua dodicesima edizione. In tutto il mondo il “Darwin Day” si celebra il 12 gennaio, anniversario della nascita dello scienziato Charles Darwin, ed è occasione di iniziative, dibattiti e conferenze per divulgare la scienza e le conquiste scientifiche.
L’appuntamento quest’anno è per venerdì 7 febbraio 2020 (Aula Magna, ore 10.00) e il titolo della giornata è “ARTE, VIAGGI, SCIENZA”.
Da alcuni decenni infatti la Scienza ci sta avvertendo in modo sempre più chiaro e allarmato, che ci stiamo avvicinando al baratro e che il tempo per invertire la rotta si sta esaurendo. Gli scienziati parlano di emergenza climatica ed ecologica e molti ci avvertono del pericolo imminente di una sesta estinzione di massa.
A vedere i ghiacciai che si sciolgono e le specie che si estinguono ad un ritmo mai visto, Charles Darwin si metterebbe le mani nei capelli!
In questa giornata a lui dedicata, dopo un preludio sulla bellezza della natura, ci avventureremo nei ghiacci del Polo Sud, dove gli scienziati sono andati a cercare l’archivio della storia del clima e ne hanno riportato le prove inequivocabili che siamo noi la causa del problema. Esamineremo questi dati e le drammatiche conseguenze di una visione predatoria della natura e del mito di un insostenibile sviluppo senza limiti.
Per finire, due scienziati in prima linea nel denunciare questa situazione ci daranno le loro ricette per affrontare il futuro agendo sul presente.

Il “Darwin Day” è rivolto agli studenti delle Scuole superiori e dell’Università, ma è aperta al pubblico di ogni età.
 

Altri articoli
San Donato Murano

Corso di Storia dell’Arte 2023 – Venezia medievale: la scultura

“UNA IDEA PER IL FUTURO” – UN PREMIO PER LE NUOVE GENERAZIONI

Cinema pellicola bobina

PER UNA STORIA DEL CINEMA IN PILLOLE

libro antico e schermo pc

Il progetto di digitalizzazione dei libri antichi

Premiazione caorlina rosa

REGATA STORICA 2023: SECONDO POSTO ALLA CAORLINA ROSA SOSTENUTA DALL’ATENEO VENETO

Logo regata 2023

L’ATENEO VENETO ALLA REGATA STORICA 2023

Glass Art Now mostra vetri ungheresi

GLASS ART NOW! I 1000 anni del vetro ungherese

cartello chiusura estiva 2023

CHIUSURA ESTIVA 2023

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica