NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

Corso di storia dell’oreficeria

Nei martedì di febbraio (6, 13, 27) e marzo (6, 13) si terrà il CORSO DI STORIA DELL’OREFICERIA che si propone di restituire la conoscenza di quei Tesori conservati nelle basiliche, nelle scuole, nelle parrocchie attraverso uno sguardo “vivente”. Ciascuno degli incontri sarà seguito il giorno successivo dalla visita ai Tesori oggetto della lezione; accesso a numero limitato, prenotazione in Ateneo il giorno della lezione o il giorno successivo al n. 338-4857213 dalle ore 9.00 alle 13.00.

Altri articoli

FESTIVAL L’AZUR Recital di Gabriele Maria Vianello

CORSO DI STORIA VENETA La società veneziana (secoli XIV-XX): forme di potere, rappresentanza politica, mobilità

GRANDE GUERRA E GRANDE SCHERMO

CARLO LUCARELLIUltimo appuntamento con “Giallo e nero”

CONCERTO PER ANDREA ZANZOTTO “Dai Filò di Zanzotto” di Claudio Ambrosini

CARNEVALE 2018 ALL’ATENEO – FAVOLE E ENIGMI NELLA CIVITAS LUDENS

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica