NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

Autodeterminazione e globalizzazione secondo Roberto Ciambetti e Davide Lovat

Il rischio della Libertà è uno studio originale sull’autodeterminazione, autonomia e sussidiarietà in Europa negli anni della rivoluzione epocale data dalle innovazioni tecnologiche e dalla globalizzazione. Lo studio, elaborato e coordinato da Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio Regionale del Veneto, e Davide Lovat,docente di Filosofia, viene presentato all’Ateneo Veneto venerdì 13 maggio 2016 (Sala Tommaseo,  ore 15.00).
Il volume prende le mosse, nonché il titolo, dal discorso tenuto da Giovanni Paolo II all’ONU il 5 ottobre  1995 e s’arricchisce via via di contributi di esponenti dell’autonomismo democratico europeo, dalla Catalunya alla Scozia e Fiandre oltre che da saggi dei due autori.

Altri articoli

FESTIVITA’ MADONNA DELLA SALUTE

Modernità minoica. L’arte Egea e l’Art NouveauIl caso di Mariano Fortuny y Madrazo

A 80 anni dalle leggi razziali – Incontro con Guido Calabresi

Incontri con la città STEFANO SORIANI parla di portualità

ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI – Venerdì 5 maggio 2017

VENEZIA VERSO EXPO 2015

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica