NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

ASPETTANDO LA FESTA DELLA REGATA 2018

 

CI PREPARIAMO ALLA REGATA STORICA

Sono due gli appuntamenti che Ateneo Veneto propone nei giorni che precedono la Regata Storica 2018 in preparazione della grande festa.

Venerdì 31 Agosto 2018 (Aula Magna, ore 18.00) il Concerto per la Regata Storica dal titolo “Omaggio a Caterina Cornaro Regina di Cipro”.
Federica Zagatti (voce recitante italiano) e Roberta Reeder (voce recitante inglese) racconteranno la vicenda umana di Caterina, discendente di una importante famiglia veneziana, che nel 1468 va in sposa a Giacomo II, re di Cipro. Dopo la morte del marito e dell’unico figlio, la regina governa sull’isola per quasi 15 anni. Costretta ad abdicare e a cedere il regno di Cipro alla Repubblica di Venezia, Caterina Cornaro nel 1489 rientra in patria e si ritira ad Asolo, dove ospita alla sua corte poeti e musicisti famosi. L’Ensemble Musica Venezia, composto da Martina Zaccarin (soprano), Giovanna Bragadin (contralto), Marco Rosa Salva (flauto dolce), Luciano Russo (liuto), Serena Mancuso (violoncello) eseguirà musiche di Claudio Monteverdi, Barbara Strozzi, Bartolomeo Tromboncino, Giovanni Legrenzi, Machetto Cara per rievocare le atmosfere dell’epoca.

Sabato 01 Settembre 2018 (Aula Magna, ore 18.30) sempre in attesa della Regata Storica di domenica, proponiamo al pubblico una serata musicale in onore di Gioachino Rossini a 150 anni dalla morte.
“Freschi notturni e regate in laguna, con vista sui colli Euganei” è un recital interamente dedicato alle suggestioni dell’ambiente lagunare, tra la magia dei quieti notturni al chiaro di luna e la concitazione multicolore della Regata.
Il programma prevede l’esecuzione di arie e barcarole di Gioachino Rossini, Guido Bianchini, Antonio Buzzolla e Reynaldo Hahn interpretate dal soprano Marina Bontempelli, accompagnata al pianoforte da Giovanni Ferrari. Come intermezzi, Emiliano De Lello leggerà alcune poesie in dialetto veneziano di Domenico Varagnolo. Musica e versi condurranno il pubblico a scoprire le emozioni che si possono evocare raccontando un notturno in laguna e la passione per la voga, fino ad arrivare alla mirabile descrizione musicale che fece Gioachino Rossini della trepidazione e del batticuore dei concorrenti e di coloro che assistono alla Regata.

A conclusione della serata, Gianluca Bisol presenterà l’attività viti-vinicola sui colli Euganei della società MAELI e offrirà una degustazione del nuovo moscato giallo metodo classico prodotto dall’azienda.

 

 

Altri articoli
San Donato Murano

Corso di Storia dell’Arte 2023 – Venezia medievale: la scultura

“UNA IDEA PER IL FUTURO” – UN PREMIO PER LE NUOVE GENERAZIONI

Cinema pellicola bobina

PER UNA STORIA DEL CINEMA IN PILLOLE

libro antico e schermo pc

Il progetto di digitalizzazione dei libri antichi

Premiazione caorlina rosa

REGATA STORICA 2023: SECONDO POSTO ALLA CAORLINA ROSA SOSTENUTA DALL’ATENEO VENETO

Logo regata 2023

L’ATENEO VENETO ALLA REGATA STORICA 2023

Glass Art Now mostra vetri ungheresi

GLASS ART NOW! I 1000 anni del vetro ungherese

cartello chiusura estiva 2023

CHIUSURA ESTIVA 2023

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica