NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

ART NIGHT: L’ATENEO APERTO CON I GIOVANI STUDENTI “CICERONI”

SABATO  17 GIUGNO 2017 – ART NIGHT VENEZIA
GIOVANI CICERONI PER RISCOPRIRE L’ATENEO VENETO
 Visite guidate a cura dei giovani studenti del Liceo Marco Polo di Venezia

Sabato 17 giugno 2017 torna Art Night Venezia, la notte dell’arte organizzata da Università Ca’ Foscari e Comune di Venezia con la collaborazione di tutte le istituzioni culturali cittadine.

All’Ateneo Veneto abbiamo organizzato un’apertura straordinaria con visite guidate alla sede monumentale fino alla mezzanotte.

Storia, arte e attività dell’istituto culturale più antico di Venezia saranno raccontate al pubblico da guide molto particolari, i giovani “ciceroni” del Liceo Marco Polo di Venezia.

Tredici studenti della I A del Liceo classico, grazie all’esperienza maturata con il progetto dell’Alternanza Scuola-Lavoro messo a punto con l’Ateneo Veneto, hanno studiato storia, segreti e aneddoti che rendono unica questa istituzione, pilastro del panorama culturale cittadino. Per cinque mesi il gruppo di studenti ha seguito le lezioni tenute da alcuni professori ed esperti, tutti Soci dell’Ateneo Veneto, che hanno spaziato dalla storia dell’arte ai fondi librari presenti nella Biblioteca dell’istituto, dalla storia dell’istituzione al patrimonio artistico conservato.

Le visite guidate all’Ateneo Veneto organizzate sabato 17 giugno per l’Art Night 2017 avranno cadenza oraria e si svolgeranno dalle ore 18.00 alle ore 24.00 (ultimo ingresso alle 23).

Nell’arco della serata sono previste sei visite, con gruppi da 10/15 persone massimo.

Le visite sono gratuite, con prenotazione obbligatoria al numero 041-5224459.

Contestualmente è prevista anche l’apertura in orario straordinario della mostra “Friendship Project”, del Padiglione della Repubblica di San Marino, a cura di Vincenzo Sanfo, allestita nell’Aula Magna nell’ambito della 57ma edizione della Biennale d’Arte di Venezia
In mostra, opere degli artisti Zhao Wumian, Giancarlo Frisoni e Giovanni Giulianelli.

I giovani “ciceroni” dell’Ateneo Veneto sono: Alice Agnoletto, Sabrina Aidi, Eugenia Alfier, Anna Bragato, Allegra Bressanello, Elena D’Albenzio, Alice Guerra, Nancy Maschio, Lorenzo Miozzo, Francesco Pitacco, Elisa Rotondi, Costanza Solesin e Francesco Tiozzo, coordinati dalla professoressa di storia dell’arte Alessandra Faccioli.

Altri articoli
Cinema pellicola bobina

PER UNA STORIA DEL CINEMA IN PILLOLE

Premiazione caorlina rosa

REGATA STORICA 2023: SECONDO POSTO ALLA CAORLINA ROSA SOSTENUTA DALL’ATENEO VENETO

Logo regata 2023

L’ATENEO VENETO ALLA REGATA STORICA 2023

Glass Art Now mostra vetri ungheresi

GLASS ART NOW! I 1000 anni del vetro ungherese

cartello chiusura estiva 2023

CHIUSURA ESTIVA 2023

libro antico e schermo pc

Il progetto di digitalizzazione dei libri antichi

art night 2023 balboni

ART NIGHT VENEZIA 2023 – Talking Blues

Mansueti Miracolo reliquia croce san lio

Rinascimento quotidiano e le donne a Venezia

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica