NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

ART NIGHT 2015 – L’ARTE LIBERA LA NOTTE

artnight_180x1402

 

     SABATO 20 GIUGNO 2015

 In città riesplode la voglia di arte:  dopo l’inaugurazione della 56. Biennale,  arriva sabato 20 giugno la quinta edizione di “ART NIGHT VENEZIA”, ideata  da Ca’ Foscari e dal Comune di Venezia.
 Ateneo Veneto partecipa anche quest’anno all’iniziativa e tiene aperta in orario straordinario la mostra “FRIENDSHIP PROJECT CHINA”, allestita nell’Aula Magna dell’istituto.

Dalle 18.00 fino a mezzanotte sarà possibile visitare l’esposizione – realizzata dalla Repubblica di San Marino di cui l’Ateneo ospita il Padiglione internazionale – con la video installazione e proiezione del video diretto da Felice Cappa, che ha per protagonista l’artista cinese Zhang Hong Mei

La notte bianca dell’arte sarà anche l’occasione perfetta per scoprire contestualmente anche le opere storiche presenti nell’Aula Magna, che fanno parte del patrimonio artistico dell’Ateneo Veneto: dai teleri del soffitto eseguiti da Palma il Giovane, alle opere alle pareti di Antonio Zanchi e Leonardo Corona, oltre alle sculture di Alessandro Vittoria.

www.artnight.it

Altri articoli

Inaugurato il 206° Anno Accademico – VIDEO

I libri d’arte di Friedrich Danielis in mostra all’Ateneo Veneto

APOKALYPSIS URBI ET ORBI – Per ripensare Venezia

L’invenzione dei soldi. Quando la finanza parlava italiano Marzo Magno all’Ateneo Veneto

PROGETTO POESIA – Poesia e libertà di espressione

Sostieni le biblioteche: acquista attraverso il Polo SBN di Venezia!

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica