In occasione del bicentenario della nascita
Robert Schumann e la filosofia della musica romantica
Relatrice: Letizia Michielon
Ateneo Veneto e Comune di Venezia – Centro Donna
In occasione della Giornata ONU contro la violenza sulle donne
“FEMMINICIDIO: FINO A QUANDO?”
Coordina Gabriela Camozzi, responsabile del Centro Donna del Comune di Venezia
Relatori: Vittorino Andreoli, psichiatra
Pilar Jemenez Alcover, giurista, Università di Barcellona
Ritanna Armeni, giornalista
Gabriele Codini, medico, scrittore
Elisabetta Palermo, docente Università di Padova
Modera: Tiziana Agostini, Ass. Cittadinanza delle Donne e Culture delle differenze
INCONTRI CON L’ARCHITETTURA DI ROMA ANTICA 2010
Ciclo di lezioni ideato da Paolo Morachiello
IV e ultimo incontro
Le TERME: igiene, benessere, compenso alle carenze dei quartieri cittadini
Relatore: Paolo Morachiello, Università IUAV di Venezia
INCONTRI CON L’ARCHITETTURA DI ROMA ANTICA 2010
Ciclo di lezioni ideato da Paolo Morachiello
III incontro
I teatri, gli anfiteatri, i circhi, gli stadi: spettacoli e giochi, munificenza, crudeltà, catarsi
Relatore: Paolo Morachiello, Università IUAV di Venezia
Primo tempo:
Federico Tibone (Premio Alfredo Casella 2009)
esegue di Frederic Chopin: Due notturni op. 27; Ballata in sol minore op. 23;
Tre mazurche op. 63; Scherzo in mi maggiore op. 54
Secondo tempo:
Antonio Di Dedda (Premio Venezia 2009)
esegue di Frederic Chopin: Notturno op. 15 n. 2
e di Robert Schumann: Studi sinfonici op. 13 e variazioni opera postuma
INCONTRI CON L’ARCHITETTURA DI ROMA ANTICA 2010
Ciclo di lezioni ideato da Paolo Morachiello
II incontro
I TEMPLI: omaggio agli Dei, scioglimento dei voti, gara di generosità tra donatori
Relatore: Paolo Morachiello, Università IUAV di Venezia
Incontri con l’architettura di Roma antica
Ciclo di incontri a cura di Paolo Morachiello
Lezione inaugurale
I FORI: commerci, affari, governo, giustizia, cerimonie pubbliche, cerimonie storiche
Relatore: Paolo Morachiello, Università IUAV di Venezia