CONCERTO DELL’ENSEMBLE ENESCU
nel 130° anniversario dalla nascita del compositore e violinista romeno George Enescu
Mihai Marica, violoncello; Frederieke Saeijs, violino; Ilya Poletaev, pianoforte
Birger Radde, baritono
Ateneo Veneto, Patrimonio di Oreficeria Adriatica
Corso di Storia dell’Oreficeria 2011
a cura di Letizia Caselli
Lezione inaugurale
Gli smalti della collezione Cini a San Vio
Relatrice: Letizia Caselli
in collaborazione con l’Istituto di Storia dell’Arte della Fondazione Cini
Ateneo Veneto e Venezia Marketing & Eventi
Corso di Storia Veneta 2011: speciale Carnevale di Venezia
Ottocento: da Senso a Sissi. La città delle donne
Relatori: Michele Gottardi e Camillo Tonini
INAUGURAZIONE 199° ANNO ACCADEMICO
Prolusione del regista e sceneggiatore
MARIO MARTONE
Unità d’Italia: una battaglia non ancora finita. Riflessioni tra cinema, opera e teatro
Presentazione del volume
Set in Cortina. Il cinema e le Dolomiti. Scatti protagonisti racconti
a cura di Ludovica Damiani (Milano, Electa 2010)
Intervengono: Michele Gottardi, Marino Zorzato, Carlo Montanaro
Sarà presente la curatrice
Con proiezioni
Ateneo Veneto e Centro Veneziano di Studi Ebraici Internazionali
Giorno della Memoria 2011
Incontro con SHLOMO VENEZIA (Salonicco 1923)
deportato sopravvissuto ad Auschwitz.
Introducono: Michele Gottardi e Simon Levis Sullam
Corso di Storia dell’Arte 2010