L’Avanti!: un quotidiano…

Ateneo Veneto, Iveser Venezia
L’Avanti!: un quotidiano, un’epoca. Veneziani protagonisti nella storia del giornale
Relatori: Ugo Intini, giornalista, già direttore dell’Avanti!
Edoardo Pittalis, editorialista de “Il Gazzettino”
Fabrizio Ferrari, Università di Padova

Per te nostra città

Presentazione della cartella d’arte
Per te nostra città
Scritti di Michele Brocca, Federico Fontanella, Aldo Vianello
Grafiche di Luciano Dall’Acqua
Presenta Francesca Brandes

Venezia e il Veneto. Problemi …

Centro regionale di studi urbanistici del Veneto
Venezia e il Veneto. Problemi metropolitani e trasformazioni urbane
Relatori: C. Perusini, P. Pedrocco, R. Busi, C. De Michelis, C. Monti, M. Salvador, T. Campostrini, A. Calzavara, P. Michielan, M. Schenkel, P. Boschetto, M. Dragotto, P. Campostrini, G. Montresor

GIORNATA della DANTE 2013

Ateneo Veneto, Società Dante Alighieri, Venezia

GIORNATA della DANTE

Premiazione dei migliori temi svolti da studenti delle medie inferiori e superiori

Proiezione di videoclip sulla scrittura a cura di Serena Fornasiero

VENEZIA E L’ARCHITETTURA…

Ateneo Veneto, Università IUAV di Venezia
VENEZIA E L’ARCHITETTURA MODERNA
Sessant’anni di incomprensioni dall’ospedale di Le Corbusier all’oggi

Relatori: A. Norsa, G. Zucconi, R. Codello, A.A. Semi, L. Semerani, G. Tamaro, F. Della Puppa, M. Broglio, D. Lazzarotto, M. Sauerbruch, F. Pozzobon, F. Reato, P. Zuliani, G. Calabresi, F. Orteschi, M. Pandolfo, E. Pavan, A. Femia, G. Peluffo, P. Alberton, R. Qyshka, R. Minto, R. Basilicati, R. Bazzana, R. Scibilia, E Micelli, I. Pestellini Laparelli, C. De Michelis

Il diritto di avere diritti

Ateneo Veneto, Università Ca’ Foscari, Dottorato in Diritto europeo dei contratti civili, commerciali e del lavoro
Presentazione del volume
Il diritto di avere diritti   di Stefano Rodotà (Editori Laterza 2012)
Saluti: Michele Gottardi, Carmelita Camardi, Diego Manente
Salvatore Mazzamuto e Cesare Salvi discutono con l’autore
Evento accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Venezia

Saggezza popolare e ribellione…

Ateneo Veneto, UAAR Venezia
Saggezza popolare e ribellione politica: realismo e utopia nella pittura di Pieter Bruegel il Vecchio
Relatore: Augusto Gentili
Introduce Mosè Viero
Presenta Franco Ferrari

Sanità Veneziana

Rotary Club, Venezia, Ateneo Veneto
Incontro pubblico sul tema
Sanità Veneziana
Introducono: Michele Gottardi, Ermanno Tito Ferretti
Moderatore: Francesco Paladin
con Giuseppe Dal Ben, Direttore Generale ULSS 12
Fabio Perina, Dir. Amministrativo e Rita Finotto, Dir. Sanitario Ospedale Civile Venezia

Viceversa…

Presentazione del volume
Viceversa
di Gianluigi Melega (Roma, Gaffi 2013)
Presentano Cesare De Michelis e Paolo Mauri
Sarà presente l’autore

Paolo Barozzi. Una passione pe…

Presentazione del volume
Paolo Barozzi. Una passione per l’arte (Roma, ArteCom, 2011)
di Ottavio Pinarello, con una prefazione di Gillo Dorfles
Relatori: Marianna Accerboni, Marino Zorzi, Ottavio Pinarello, Paolo Barozzi

La Chiesa di Santa Maria Glori…

Ateneo Veneto, Basilica S. Maria Gloriosa dei Frari, Scuola Grande S. Giovanni Evangelista
Convegno Interdisciplinare. II°  giornata
La Chiesa di Santa Maria Gloriosa dei Frari di Venezia. Immagine di devozione e spazi della fede
Relatori: S. Mason, D. Cooper, L. Hamlett, L. Buonanno, V. Avery, V. Sapienza, E. Frosio, A. Pasian, A. Markham Schulz, C. Guarnieri, S. D’Ambrosio, M. Bent, M. Basso, V. Pajusco

LA FABBRICA DELLA CULTURA…

Ateneo Veneto e Camera di Commercio I.A.A. di Venezia
Con la collaborazione di Università Ca’ Foscari e Confindustria Venezia
Convegno
LA FABBRICA DELLA CULTURA
Interventi di F. Achilli, P. Baratta, F. Bressani, G. Brunetti, G. Busetto, M. Calcagno, M. Contiero, M. Cortese, R. Crosta, C. De Michelis, M. Gottardi, F. Miggiani, V. Ravà, E. Terenzoni, M. Trimarchi e rappresentanti di associazioni, società e imprese del territorio

Notandissimi Secreti de l&rsqu…

Presentazione della ristampa anastatica del volume
Notandissimi Secreti de l’Arte Profumatoria
di Giovanventura Rosetti (Bologna 1672)
a cura di Anna Messinis e Giancarlo Ottolini (Venezia, Mavive spa 2012)
Introduce Marco Vidal
Saranno presenti i curatori

FESTIVAL SUONA FRANCESE…

Ateneo Veneto, Agimus Venezia, Institut Français, Fondazione Nuovi Mecenati
FESTIVAL SUONA FRANCESE
Wagner e il simbolismo francese
in occasione della presentazione del volume
“Wagner e il puramente umano” di Renzo Cresti
Intervengono l’autore e Letizia Michielon
Musica di Liszt-Wagner, C. Debussy, M. Ravel e G. Fauré.
Pianoforte: Biancamaria Targa, Marina Feruglio, Rosanna Guadagno (Progetto Plurimo)

Sandra Parmegiani…

Sandra Parmegiani
European Studies, University of Guelph, Ontario, Canada
Visiting Professor dell’Ateneo Veneto e di Ca’ Foscari presenta la sua ricerca
Leggere il romanzo inglese nella Venezia del Settecento

Paolina’s innocence: chi…

Ateneo Veneto, Università Ca’ Foscari, Venezia
Presentazione del volume
Paolina’s innocence: child abuse in Casanova’s Venice
di Larry Wolff (Stanford University Press, 2012)
Relatrice: Tiziana Plebani
Interventi di: Michele Gottardi, Mario Infelise, Rolf  Petri

FESTIVAL SUONA FRANCESE…

Ateneo Veneto, Agimus Venezia, Institut Français, Fondazione Nuovi Mecenati
FESTIVAL SUONA FRANCESE
Duo flauto – pianoforte Stefano Maffizzoni – Valter Favero
Musiche di F. Borne, C. Franck, C. Saint Säens

MUSICA E LOGOS…

Ateneo Veneto, Fondazione Nuovi Mecenati, Festival Suona Francese, Institut Français Italia
MUSICA E LOGOS
La squisita crisi: Mallarmé tra Wagner e Debussy (en attendant … Boulez)
Relatori: Enzo Restagno, Daniele Martino
Musiche di C. Debussy, O. Messiaen, P. Boulez
Al pianoforte Letizia Michielon

In ricordo di Konstantinos P. …

Ateneo Veneto, Consolato di Grecia a Venezia, Università Ca’ Foscari – Dip. Studi Umanistici
In ricordo di Konstantinos P. Kavafis
a 150 anni dalla nascita e 80 dalla morte del poeta greco
Introduce Caterina Carpinato
Proiezione del film “Kavafis” di Yannis Smaradgìs (Grecia, 1996, 85’)

MUSICA E LOGOS…

Ateneo Veneto, Fondazione Nuovi Mecenati, Festival Suona Francese, Institut Français Italia
MUSICA E LOGOS
L’idea di musica assoluta
Relatori: Elio Matassi, Giorgio Appolonia
Musiche di J. Brahms e R. Schumann
Duo violoncello-pianoforte Fabiana Barbini – Luca Provenzani

La Divina Commedia ricantata i…

La Divina Commedia ricantata in dialetto veneziano
Suggestioni dalla traduzione di Luigi De Giorgi (1855-1936)
Relatori: Gilberto Pizzamiglio, Aldo Maria Costantini
Letture di Giorgio Bertan
Coordina: Enrico Ricciardi

Wagner … Verdi e Venezi…

Ateneo Veneto, Associazione Richard Wagner di Venezia, Fondazione Amici della Fenice
Wagner … Verdi e Venezia
Conferenza di Luca Zoppelli  in occasione della ristampa del volume
Richard Wagner. Diario Veneziano a cura di Giuseppe Pugliese (Venezia, Corbo & Fiore 1983)

MUSICA E LOGOS…

Ateneo Veneto, Fondazione Nuovi Mecenati, Festival Suona Francese, Institut Français Italia
MUSICA E LOGOS
Tra nichilismo e mitologia: Adorno interprete di Wagner
Relatori: Oreste Bossini, Lucio Cortella
Musiche di R. Wagner; lieder di A. Berg, A. Schoenberg, T. W. Adorno
Studenti del corso di canto del Conservatorio “G. Tartini” di Trieste
Al pianoforte: Gabriele Avian

“Il disagio e la salute”…

Associazione Cifrematica di Venezia
“Il disagio e la salute”
Presentazione del volume
In direzione della cifra. La scienza della parola, l’impresa, la clinica
di Sergio Dalla Val (Milano, Spirali 2011)
Arianna Silvestrini conversa con l’autore

MUSICA E LOGOS &nbs…

Ateneo Veneto, Fondazione Nuovi Mecenati, Festival Suona Francese, Institut Français Italia
Lezione inaugurale del ciclo “Incontri di Musica e Filosofia”
MUSICA E LOGOS     a cura di Letizia Michielon e Lucio Cortella
L’infinito sorriso delle onde. Nono: Maestro di suoni e silenzi
Introduce Michele Gottardi
Relatori: Nuria Nono Schoenberg, Massino Donà, Alvise Vidolin
Coordina Guido Barbieri
Musiche di F. Chopin, O. Messiaen e L. Nono
Al pianoforte: Letizia Michielon

Post-Byzantine Music Manuscrip…

Ateneo Veneto e Università Ca’ Foscari di Venezia, Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali
Presentazione del volume
Post-Byzantine Music Manuscripts as a Source for Oriental Secular Music 15th C. – 1830
di Kyriacos Kalaitzides (Wurburg, Ergon Verlag 2012)
Introducono Giovanni De Zorzi e Giampiero Bellingeri
Sarà presente l’autore
Musiche dal vivo di Kyriacos Kalaitzides (liuto ‘ûd) e Giovanni De Zorzi (flauto ney)

In ricordo di Wladimiro Dorigo…

Ateneo Veneto, Ufficio Cinema Comune di Venezia,
In ricordo di Wladimiro Dorigo
Interventi di Michele Gottardi, Roberto Ellero, Michela Agazzi
Proiezione del video
“La mia vita: intervista a Wladimiro Dorigo” di Pierandrea Gagliardi

ROMANO VIO: uno scultore dell&…

Ateneo Veneto, Consiglio Regionale del Veneto
Presentazione al pubblico della mostra
ROMANO VIO: uno scultore dell’animo. Nel centenario della nascita
(allestita a Palazzo Ferro Fini fino al 26 aprile 2013)
Interventi di: Clodovaldo Ruffato, Gabriella Belli, Ennio Pouchard, Elsa Dezuanni, Giuseppe e Francesco Vio
Seguirà visita guidata alla mostra
Prenotazioni allo 041-2701270

Rêveries…

Presentazione del volume di poesie
Rêveries
di Bruno Bianco (Venezia, Edizioni Supernove, 2012)
Relatori: Francesca Brandes, Pierpaolo Luderin
Letture di Mariaemanuela Bianco
Al violino Francesca Somma
Sarà presente l’autore

Oro e corpi santi…

Ateneo Veneto, Patrimonio di Oreficeria Adriatica
Corso di Storia dell’Oreficeria e Arti Decorative 2013
“I VOLTI DI DIO. SCRITTURA, FIGURA, ASSENZA NELLA CULTURA VISUALE”
Oro e corpi santi
Relatore: Ettore Merkel