NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

R.9.1.2010

Rivista Ateneo Veneto

1509/2009. L’ombra di Agnadello: Venezia e la terraferma Atti del Convegno Internazionale di studi
Venezia 14 – 15 16 maggio 2009
A cura di Giuseppe Del Torre e Alfredo Viggiano

I N D I C E

7 Alfredo Viggiano, Introduzione
13 Gian Maria Varanini, La Terraferma veneta nel Quattrocento e le tendenze recenti della storiografia
65 Sergio Zamperetti, I 5000 fanti di Leonardo Trissino. Venezia e il suo dominio di terraferma alla luce di Agnadello
103 Michael Knapton, Venezia e la terraferma, 15091797: istituzioni, politiche e pratiche di governo, rapporti di potere, cultura politica
137 Andrea Zannini, Sempre più agricola, sempre più regionale. L’economia della Repubblica di Venezia da Agnadello al LombardoVeneto
(1509/1817)
173 Raffaello Vergani, Venezia e la Terraferma: acque, boschi, ambiente
195 Filippo Maria Paladini, Da Agnadello a Campoformido: il 1796 verso una controstoria d’Italia
233 Renzo Derosas Cristina Munno, La nobiltà veneta dopo la caduta della Repubblica: verso la costruzione di un’élite regionale?
275 Alfredo Viggiano, Fra Venezia e Vienna. Potere e cultura politica nel Veneto del primo Ottocento.
309 Piero Del Negro, Il 1848: il fallimento della Repubblica Veneta
327 Alberto Mario Banti, Nazione e Parlamento nell’ Italia liberale
341 Giovanni L. Fontana, Economia e societa’: i percorsi dello sviluppo regionale
375 Rolf Petri, La rinascita dell’economia portuale di Venezia

APPENDICE: organigramma, pubblicazioni


Venezia 2010


×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: +39 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Orario Segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Orario Biblioteca:
Solo su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

lunedì e venerdì
9:45/14:00

mercoledì
9:45/15:15

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Contatti

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica