NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

Corso di Storia dell’Arte 2016 – Il Settecento

E’ interamente dedicato al Settecento il nuovo Corso di Storia dell’Arte dell’Ateneo Veneto che inizia mercoledì 26 ottobre nell’Aula Magna dell’istituto, alle ore 17.00.
Il Corso, organizzato come di consueto in collaborazione con l’Associazione Amici dei Musei e dei Monumenti Veneziani, è stato diluito in due annate (2016 e 2017) per poter meglio illustrare le numerose personalità che dal Barocco al Rococò al Neoclassicismo hanno segnato un’epoca.
Quella che viene proposta è una comparazione tra le personalità artistiche del periodo, per una conoscenza più approfondita degli aspetti formali molteplici e svariati, che assieme a mille sfaccettature diverse, formarono globalmente quella civiltà.
La prima parte del Corso si articola in nove lezioni settimanali, tra ottobre e dicembre 2016. 

Corso di Storia dell’Arte 2016 – Programma 

 

Altri articoli
massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO” – SECONDA EDIZIONE

ADRIANO CINCOTTO VINCE IL PREMIO GRIMANI 2024 – Menzioni a Giovanni Cucco e Francesco Pavon

50 anni del Premio Pietro Torta per il restauro di Venezia

lavora con noi

CHIUSO IL BANDO per addetta/o alla segreteria

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER