Piano di gestione del sito Une…

Comune di Venezia, Sito Unesco “Venezia e la sua Laguna”
Presentazione pubblica del
Piano di gestione del sito Unesco Venezia e la sua laguna
Saranno presenti il Sindaco di Venezia Giorgio Orsoni e i sindaci compresi nel sito Unesco,
rappresentanti dell’Unesco, degli enti responsabili del sito e altre autorità veneziane.

Un altro Fontego. Trasformazio…

Un altro Fontego. Trasformazioni urbane: quale idea di città?
Andrea Stocchetti conversa con
Alessandro Bianchini, Mario Coglitore, Giovanni Dalla Costa e Antonio Alberto Semi,
autori del libro Un altro Fontego. Storie di città (Venezia, Cafoscarina Edizioni 2012)

Il ciclo di Paolo Veronese nel…

Università Popolare di Venezia
Il ciclo di Paolo Veronese nella chiesa di San Sebastiano a Venezia: una sorprendente lettura in chiave balcanica
Relatori: Lucia Nadin, Mario Bonaldi
Con proiezioni

Il Mandylion. Intorno al Sacro…

Ateneo Veneto, Patrimonio di Oreficeria Adriatica
Corso di Storia dell’Oreficeria e Arti Decorative 2013
“I VOLTI DI DIO. SCRITTURA, FIGURA, ASSENZA NELLA CULTURA VISUALE”
Il Mandylion. Intorno al Sacro Volto da Bisanzio a Venezia
Relatrice: Susy Marcon

Flaubert e Kafka: la tentazion…

Ateneo Veneto, Università Ca’ Foscari di Venezia, Università La Sapienza di Pisa
nell’ambito del convegno “Franz Kafka: Nuove Vie Della Ricerca”
Flaubert e Kafka: la tentazione di non pubblicare
Relatore: Alessandro Piperno

AYAT, tessili e ceramiche dell…

In occasione della mostra
AYAT, tessili e ceramiche dell’Islam nelle collezioni della Scuola Grande di San Rocco
(fino al 7 aprile 2013, Scuola Grande di S. Rocco)
Carlo Bertelli conversa con Letizia Caselli e Maria Agnese Chiari Moretto Wiel, curatrici della mostra
Coordina: Bruno Polese

17/22 marzo 1848, fora i Croat…

Università Popolare di Venezia
VENEZIA 1848/49: UN MURO FINANZIARIO CONTRO GLI AUSTRIACI
Presentazione del libro
17/22 marzo 1848, fora i Croati a nu’ libertà e lavoro di Franco Borella
Leopoldo Pietragnoli
ne parlerà con l’autore

DOVE – Donne a Venezia…

Ateneo Veneto, Europe Direct, Centro Donna, Comune di Venezia
DOVE – Donne a Venezia
Tavola rotonda “Immagini amiche”
Il ruolo svolto dai mass-media nella costruzione dell’estetica femminile
Interventi di: Tiziana Agostini, Bruno Marasà, Katia Graziosi, Alberto d’Alessandro, Francesca Bortolotto Possati, Layla Pavone, Daniela Brancati, Gianna Marisa Miola
Modera Maria Pia Zorzi

Franco Batacchi. Gli anni di V…

In ricordo di
Franco Batacchi. Gli anni di VENEZIA7
Intervengono: Michele Gottardi, Roberto Bianchin, Edgardo Rossini, Luca Colferai, Paolo Navarro Dina, Roberta De Rossi, Francesca Brandes, Enrico Ricciardi
Presentazione del volume
Ti ricordi Venessia 7? – Gigio “Ongia” di Egi Rossini (Venezia, Studio LT2 2013)

L’invenzione dei soldi….

Presentazione del volume
L’invenzione dei soldi. Quando la finanza parlava italiano
di Alessandro Marzo Magno (Milano, Garzanti 2013)
Relatori: Giovanni Bossi, Giorgio Brunetti
Sarà presente l’autore

Francesco d’Assisi: la p…

Ateneo Veneto, MEIC Venezia
Lezione inaugurale del ciclo
TEOLOGIA, SPIRITUALITÀ E CULTURA NELLA DIVINA COMMEDIA
Francesco d’Assisi: la profezia della povertà
Relatrice: Ylenia Venzo

Villa Lippomano a San Vendemia…

Ateneo Veneto, Associazione Amici dei Musei e Monumenti Veneziani
Presentazione del volume
Villa Lippomano a San Vendemiano di Conegliano: da domus ospitalis a commenda laica dell’Ordine di Malta. Storia e restauro
Relatore: Francesco Amendolagine

Ateneo Veneto, Centro Donna – …

Ateneo Veneto, Centro Donna – Comune di Venezia, Società italiana delle storiche – Sezione Veneto, Deputazione di Storia Patria per le Venezie
“Marzodonna 2013. Donne a Venezia tra medioevo ed età moderna. Lavoro, diritti, libertà”
Presentazione dei volumi
– Spazi, poteri, diritti delle donne a Venezia in età moderna, (Verona, Quiedit 2012) a cura di Anna Bellavitis, Nadia Filippini, Tiziana Plebani
– Donne, lavoro, economia a Venezia e in Terraferma tra medioevo e età moderna, “Archivio Veneto”, 3/2012 (Deputazione di Storia Patria per le Venezie, Verona, Cierre 2012) a cura di Anna Bellavitis, Linda Guzzetti
Lucia Ferrante e Reinhold C. Mueller ne discutono con le curatrici

Corso di Storia dell’Oreficeria 2013

Ateneo Veneto, Patrimonio di Oreficeria Adriatica
Corso di Storia dell’Oreficeria e Arti Decorative 2013 – XI° edizione
I VOLTI DI DIO. SCRITTURA, FIGURA, ASSENZA NELLA CULTURA VISUALE
L’espressione serica del divino (nell’arte ebraica)
Relatori: Amos Luzzatto, Doretta Davanzo Poli
in collaborazione con la Comunità Ebraica di Venezia e il Museo di Arte Ebraica di Venezia

V° DARWIN DAY – Dalle cellule al mare

Ateneo Veneto, UAAR (Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti, Venezia)
con il patrocinio della Città di Venezia e dell’Università di Padova
Giornata di studio
V° DARWIN DAY – Dalle cellule al mare
Saluti: Tiziana Agostini, Michele Gottardi, Piero Benedetti, Franco Ferrari
Relatrici: Vera Bianchi, Mariella Rasotto
Premiazione del V° Concorso Internazionale per la Poesia Scientifica dedicato a Charles Darwin

Ateneo Veneto, Fondazione Muse…

Ateneo Veneto, Fondazione Musei Civici, Carive
Chiusura della Mostra Documentaria e Iconografica
“ATENEO VENETO 1812 – 2012. Un’istituzione per la città”
organizzata in occasione del bicentenario dell’Ateneo Veneto.

La Cena in casa di Levi di Pao…

Cassa di Risparmio di Venezia
Presentazione del volume
La Cena in casa di Levi di Paolo Veronese. Il processo riaperto
di Maria Elena Massimi (Venezia, Marsilio 2012)
Ne discutono con l’autrice Gino Benzoni, Augusto Gentili, Roberto Zapperi

La metamorfosi di Pierrot…

Ateneo Veneto, Alliance Française di Venezia
La metamorfosi di Pierrot
Spettacolo musicale con proiezioni
Gian Luca Sfriso, pianoforte; Giovanna Bragadin, contralto
Voci recitanti: Roberta Reeder e Ilaria Pasqualetto

LA SPENDING REVIEW AI TEMPI DE…

Corso di Storia Veneta 2013
LA SPENDING REVIEW AI TEMPI DELLA SERENISSIMA: STATO E CITTADINI DI FRONTE ALLA CRISI ECONOMICA
Un mare di debiti: la crisi finanziaria del patriziato nel Settecento
Relatore: Renzo Derosas

Modernità minoica. L’arte Egea e l’Art Nouveau: il caso di Mariano Fortuny y Madrazo

Ateneo Veneto, Università Ca’ Foscari, Fondazione Musei Civici Venezia
Con il patrocinio del Consolato di Grecia a Venezia
Presentazione del volume
Modernità minoica. L’arte Egea e l’Art Nouveau: il caso di Mariano Fortuny y Madrazo
di Ilaria Caloi (Firenze, Univerity Press 2011)
Introduce: Caterina Carpinato
Relatori: Nicola Cucuzza, Doretta Davanzo Poli, Filippo Carinci, Anna Margherita Jasink, Daniela Ferretti
Sarà presente l’autrice

POST

Presentazione del terzo numero della rivista filosofica
POST  (Edizioni Mimesis, anno 2012)
Relatori: Luigi Perissinotto, Giulia Pravato, Filippo Ceccherini, Davide Daninos

Torino è Casablanca

Associazione Veneziana Albergatori
Presentazione del volume
Torino è Casablanca   di Emanuele Maspoli (Torino, Ananke 2012)
Relatori: Alessandra Carini, Claudio Scarpa
Sarà presente l’autore

Corso di Storia Veneta 2013…

Corso di Storia Veneta 2013
LA SPENDING REVIEW AI TEMPI DELLA SERENISSIMA: STATO E CITTADINI DI FRONTE ALLA CRISI ECONOMICA
Nuovi mercati, nuovi prodotti, nuove tecnologie. Le diverse risposte alla crisi delle manifatture tessili di Terraferma nella prima età moderna
Relatore: Edoardo Demo

Una casa per Venezia…

Ateneo Veneto, Associazione 40XVenezia
Una casa per Venezia
Incontro pubblico sulla residenzialità
con Bruno Filippini, assessore alla Casa del Comune di Venezia
Intervengono: Claudio Borghello, Angelo Grasso, Michele Zuin
Coordina: Marco Zordan

ATENEO VENETO Veneto 1812-2012…

L’Ateneo Veneto presenta al pubblico il volume celebrativo
ATENEO VENETO Veneto 1812-2012. Un’istituzione per la città
a cura di Michele Gottardi, Marina Niero e Camillo Tonini
(Venezia, Linea d’acqua e Ateneo Veneto 2012)
Interventi di: Xavier Barral i Altet, Mario Isnenghi, Alfredo Viggiano
Saranno presenti autori e curatori del volume

Una storia lunga cinquant’anni…

Università Popolare di Venezia
Una storia lunga cinquant’anni: il Centro internazionale della Grafica di Venezia
Testimonianze di Enzo Di Martino, Giuliana Grando, Anna Lombroso, Lucia Nadin, Lilia Daneluzzi
Coordina Giovanni Sarpellon