“Lotta agli sprechi alimentari”
Cerimonia di premiazione del concorso indetto per gli studenti delle scuole del Comune di Venezia
a cura di Soroptimist Club di Venezia e Venezia-Mestre
“Lotta agli sprechi alimentari”
Cerimonia di premiazione del concorso indetto per gli studenti delle scuole del Comune di Venezia
a cura di Soroptimist Club di Venezia e Venezia-Mestre
Nell’ambito del I° “Festival della Cultura Creativa”
IL FLAUTO MAGICO
favola musicale a cura di Roberta Paroletti ispirata all’opera di W. A. Mozart
Maria Pia Colonnello, voce recitante
Lara Matteini, soprano; Dionigi D’Ostuni, tenore; Nico Mamone, baritono
Roberta Paroletti, pianoforte; Pia Pulkkinen, violino; Tiziana Gasparoni, violoncello
Coreografie Barbara Tonello; costumi Atelier Nicolao
Ateneo Veneto, Cassa di Risparmio di Venezia
Presentazione del volume
Lassù…laggiù…Il paesaggio veneto nella pagina di Dino Buzzati
di Patrizia Dalla Rosa (Venezia, Marsilio 2013)
Relatori: Marco Perale, Bianca Maria Da Rif
Sarà presente l’autrice
Giornata di studi
IN RICORDO DI ENNIO CONCINA
Saluti: G. Zucconi, G. Ploumidis
Relatori: I. Favaretto, N. Zorzi, E. Molteni, D. Calabi, M. Morresi, G. Belloni, A. Agir, A. Stavropoulou, R. Dubbini
Testimonianze: D. Vlassi, A. David, V. Gobbo, D. Salamino, M. Agazzi, G. Trovabene, P. Puppa, C. Salmini, M. Dal Borgo, M. Azzi Visentini, M. I. Biggi, M. Carraro, I. Di Lenardo, E. Doria, I. Hadjikyriakos
a cura di Ateneo Veneto, Università IUAV di Venezia (Dipartimento di Architettura, Costruzione, Conservazione), Università Ca’ Foscari (Dipartimento Studi Umanistici), Istituto Ellenico di Studi Bizantini e Posbizantini di Venezia
In occasione della mostra in corso a Ca’ Pesaro
Conferenza
Un autoritratto di Miroslav Kraljević, modernista croato
Relatori: Gabriella Belli, Biserka Rauter Plančić, Tonko Maroiević, Zvonko Maković
Concerto
Chrysanthemum
Claudia Grimaz, soprano; Andrea Rucli, pianoforte
Melologhi di R. Strauss: Der Schloss am Meer, Enoch Arden
Ingresso libero
a cura di Ateneo Veneto, AGIMUS – Sezione di Venezia
Conferenza
La gloria di Venezia in un dipinto di Andrea Vicentino della Basilica di Santa Eufemia in Grado
Relatore: Clauco Benito Tiozzo
Conferenze di Psicoanalisi 2014
Amore Odio Indifferenza
Il significato della violenza nelle crisi delle età di passaggio
Relatore: Mario Magrini
a cura di Ateneo Veneto, Centro Veneto di Psicoanalisi “G. Sacerdoti”
I convocazione, ore 17.00 – 30 aprile 2014
II convocazione, 18.00 – 8 maggio 2014
ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI DELL’ATENEO VENETO
Le indagini investigative al tempo della Serenissima
Davide Busato presenta il suo libro “Venezia criminale” (Venezia, Helvetia 2013)
Introduce Michela Dal Borgo
a cura di Università Popolare di Venezia
Concerto
Venezia/Parigi. Venezia nella musica italiana e francese
Viaggio nella storia della musica da Cavalli a Hahn, passando per Vivaldi, Rossini, Tchaikovsky
Lyrissa Toscanelli, soprano
Alexis Dubroca, pianoforte
Ingresso libero
a cura di Associazione Culturale Musica Venezia
Presentazione del volume
Hotel Praga. La ragazza dell’universo accanto di Pierluigi Tamborini (Trento, Reverdito 2013)
Incontro con Daniela Zamburlin, letture di Miriam Noè e Bruno Scarpa
Accompagnamento musicale al flauto di Enrico Magni
Sarà presente l’autore
a cura di Università Popolare di Venezia
Presentazione del volume
Lascia stare i santi
di Guido Barbujani (Torino, Einaudi 2014)
Introduce Franco Ferrari
Relatore Riccardo Calimani
Sarà presente l’autore
a cura di Ateneo Veneto e UAAR di Venezia
Corso di formazione
Le determinazioni dell’AVCP concernenti l’affidamento dei servizi assicurativi e di intermediazione assicurativa
Relatori: Guido De Spirt, Lodovico Marazzi, Carlo Comandè, Sandro Fidani, Sonia Lazzini
a cura di Willis Italia S.p.A.
Venis Cruise 2.0 nuovo Terminal crociere alla Bocca del Lido
Interventi di: Cesare De Piccoli, Ezio Palmisani
a cura di Deferco Italia Holding, DP Consulting
Conferenza
Giacomo Puccini, tra emotività, sensualità e cinismo. Un ricordo del compositore a novant’anni dalla scomparsa
Relatore: Mario Merigo
a cura di Università Popolare di Venezia
TEOLOGIA, SPIRITUALITÀ E CULTURA NELLA DIVINA COMMEDIA
Ultimo appuntamento del ciclo
Le figure poetiche della Giustizia in Dante
Relatrice: Ylenia Venzo
a cura di Ateneo Veneto, MEIC Venezia
IN RICORDO DI GIORGIO PADOAN
Nel XV anniversario della scomparsa
Interventi di: Tiziana Agostini, Gino Belloni, Aldo Maria Costantini, Emilio Lippi, Gilberto Pizzamiglio, Piermario Vescovo, Valerio Vianello
Conferenza
La difesa di Venezia: le fortificazioni lagunari
Relatrice: Adriana Augusti
a cura di Università Popolare di Venezia
Presentazione del volume
Al traditor s’uccida. La congiura de’ Pazzi, un dramma italiano
di Niccolò Capponi
(Milano, Il Saggiatore, 2014)
Alessandro Marzo Magno conversa con l’autore
TEOLOGIA, SPIRITUALITÀ E CULTURA NELLA DIVINA COMMEDIA
L’ideale dell’Impero e la giustizia politica nella Comoedìa
Relatore: Giuseppe Goisis
a cura di Ateneo Veneto, MEIC Venezia
Presentazione del volume
Il genio del gusto. Come il mangiare italiano ha conquistato il mondo
di Alessandro Marzo Magno
(Milano, Garzanti, 2014)
Relatori: Gianni Moriani, Michela Scibilia
Sarà presente l’autore
INCONTRI DI MUSICA E FILOSOFIA – PROGETTO PLURIMO
Wittgenstein e la musica
Relatori: Angelo Foletto, Luigi Perissinotto, Cecilia Rofena
Marina Feruglio e Biancamaria Targa, pianoforte
Musiche di L. v. Beethoven, A. Schönberg, G. Ligeti, P. Boulez
a cura di Ateneo Veneto, AGIMUS – Sezione di Venezia
International Workshop on CMS B-Physics Run2 readiness
Seconda giornata
Closed session only for CMS
a cura di Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – Sezione Padova
International Workshop on CMS B-Physics Run2 readiness
Prima giornata
Relatori: M. Ciuchini, U. Langenegger, D. Guadagnoli, N. Leonardo, A. Polosa, K.Yi, G. Bodwin, P. Faccioli, A. Pompili, M. Margoni, R. Covarelli
a cura di Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – Sezione Padova
Conferenza
Considerazioni sulla scultura erratica veneziana
Relatore: Alberto Rizzi
in occasione della seconda edizione ampliata del volume
Scultura esterna a Venezia. Corpus delle sculture erratiche all’aperto di Venezia e della sua laguna
di Alberto Rizzi (Venezia, Filippi Editore, 2014)
ANNULLATA – Riprogrammata in data da destinarsi
Conferenze di Psicoanalisi 2014
AMORE ODIO INDIFFERENZA
Il significato della violenza nelle crisi delle età di passaggio
Relatore: Mario Magrini
Presentazione del volume
L’estate di un ghiro. Il mito di Lord Byron
di Vincenzo Patanè
(Venezia, Cicero Editore, 2013)
Relatore: Gregory Dowling
Letture a cura di Sabina Tutone
Sarà presente l’autore
INCONTRI DI MUSICA E FILOSOFIA
Bach e la metafisica moderna
Relatori: Oreste Bossini, Lucio Cortella
Musiche di Johann Sebastian Bach. Luca Giovannini, violoncello
a cura di Ateneo Veneto, AGIMUS – Sezione di Venezia
TEOLOGIA, SPIRITUALITÀ E CULTURA NELLA DIVINA COMMEDIA
Lezione inaugurale del ciclo
Giustizia di Dio e Giustizia dell’uomo nella Comedìa dantesca
Relatore: Massimo Mazzuco
a cura di Ateneo Veneto, MEIC Venezia
Giornata di Studi per Stefania Mason
Conversazioni Veneziane
Saluto di Guido Zucconi, Fabio Achilli, Linda Borean
Relatori: C. Furlan, E. Francescutti, B. Boucher, W. L. Barcham, R. Lauber, P. Rossi, N. Penny, S. Marinelli, L. De Fuccia, C. Whistler, F. Zuliani, M. Hochmann, P. Rosenberg, G. Zucconi
17.00 – Concerto
Silvia Rinaldi, violino barocco; Luca Chiavinato, liuto barocco
a cura di Ateneo Veneto, Fondazione di Venezia, Università di Udine
Conferenza
Gli archivi di famiglia a Venezia
Relatrice: Erilde Terenzoni
a cura di Università Popolare di Venezia
Presentazione del CD di Isabella Turso
OMAGGIO A PINO DONAGGIO
Spettacolo per video e pianoforte, con esecuzioni musicali della compositrice
Relatori: Sergio Camerino e Roberto Pugliese
Sarà presente il musicista Pino Donaggio
Ingresso libero
Venezia e gli Uscocchi; una guerra poco conosciuta fra Vienna e Venezia durata oltre 40 anni
Relatore: Guglielmo Zanelli
a cura di Università Popolare di Venezia
Concerto
Ocean
Musiche di F. Chopin, 2° appuntamento dell’integrale pianistica
Letizia Michielon al pianoforte
Ingresso libero
a cura di Ateneo Veneto, AGIMUS – Sezione di Venezia
LE PAROLE DELLO SCRITTORE
Presentazione dei volumi
Un quaderno di voci (2013) e Sillabe indipendenti (2014) di Giulio Ghirardi
(Roma, Gangemi Editore)
Presentano: Edoardo Pittalis e Alberto Zava
Sarà presente l’autore
12° Giornata di studio sulla malattia di Alzheimer
Relatori: G. Cecconi, S. Garattini, G. Zucconi, U. Lucca, A. Marengoni, D. Mari,
C. Negri Chinaglia, A. Nobili, L. Pasina, C. Vergani
a cura di Ateneo Veneto, IRE, Istituto Mario Negri
Conferenze di Psicoanalisi 2014
AMORE ODIO INDIFFERENZA
Amare oggi: uno sguardo psicoanalitico
Relatrice: Guglielmina Sartori
Pari opportunità nei paesi islamici: leggi, tradizioni, richieste delle donne
Relatrice: Anna Vanzan
Presentazione del volume
Primavere rosa. Rivoluzioni e donne in Medio Oriente
di Anna Vanzan (Milano, Libraccio, 2013)
a cura di Club Soroptimist International di Venezia, Club FIDAPA
Corso di Storia dell’Oreficeria e Arti Decorative – XII edizione
COLLEZIONI E COLLEZIONISTI VENEZIANI DEL NOVECENTO PER UNA STORIA DELLO SGUARDO
Suprematisti russi. Sul collezionismo di nuova generazione
Relatore: Sebastiano Scarpa
a cura di Ateneo Veneto, Patrimonio di Oreficeria Adriatica
Presentazione del volume
La città metropolitana
a cura di Gianfranco Perulli (Torino, Giappichelli 2014)
Relatori: Alberto Mingarelli, Gianfranco Perulli, Alberto Scaramuzza
La Sagra della Primavera e la tradizione russa
Relatrice: Roberta Reeder
Con esecuzione musicale del Duo di Venezia di Ramona Monteanu e Daniel Castro
a cura di Università Popolare di Venezia
Presentazione del volume
Mario Stefani e Venezia – Cronache di un Grande Amore
di Flavio Cogo (Venezia, Ecoistituto del Veneto, 2013)
Relatori: Alberto Toso Fei, Leopoldo Pietragnoli, Michele Boato
Sarà presente l’autore
Presentazione delle pubblicazioni
“Piscariae Aquae”: la raccolta scientifica del prof. Luigi Tolotti
edite dal Museo del territorio della Laguna di Venezia-Ecomuseo Onlus di Lova di Campagna Lupia
Relatori: Mario Dalla Tor, Fabio Livieri, Giampaolo Tolotti
Saranno presenti gli autori Alberta Crivellaro e Giampaolo Rallo
Presentazione della XXII° Giornata FAI di Primavera
Relatori: Maria Camilla Bianchini D’Alberigo, Amalia Basso, Agata Brusegan, Maura Manzelle, Giuliana Marcolini, Bernd Prigge
a cura di Ateneo Veneto, FAI – Delegazione di Venezia
Basilica di San Marco: il tabernacolo di sinistra dei dalle Masegne
Relatore: Ettore Vio
a cura di Università Popolare di Venezia
Corso di Storia dell’Oreficeria e Arti Decorative – XII edizione
COLLEZIONI E COLLEZIONISTI VENEZIANI DEL NOVECENTO PER UNA STORIA DELLO SGUARDO
La collezione di tessuti orientali di Feliciano Benvenuti
Relatrice: Doretta Davanzo Poli
a cura di Ateneo Veneto, Patrimonio di Oreficeria Adriatica
VENEZIA VERSO EXPO 2015
PROGETTI E TERRITORI
Interventi di: Giorgio Orsoni, Laura Fincato, Maurizio Gasparin, Francesco Sbetti
Introduce Guido Zucconi
Modera Roberto Crosta
Testimonianza dai territori: Sindaci, Amministratori e Milano Expo 2015 spa
a cura di Ateneo Veneto, Comitato Expo 2015
Presentazione del volume
CasaClima R. Edifici storici ad alta efficienza energetica
di Lucia Corti e Elena Rigano (Padova, Overview editore 2013)
Relatori: Corrado Poli, Franca Pittaluga
Saranno presenti le autrici
Presentazione del volume
Giulia Fogolari e il suo “repertorio… prediletto e gustosissimo”. Aspetti di cultura figurativa nel Veneto antico
Atti del Convegno di Studi, Este-Adria 19-20 aprile 2012
numero monografico della rivista “Archeologia Veneta” XXXV – 2012 (Padova, Società archeologica Veneta 2012)
Introduce: Maurizia De Min
Relatori: Giovannella Cresci Marrone, Adriano Maggiani
a cura di Ateneo Veneto, Soprintendenza Beni Archeologici del Veneto, Società Archeologica Veneta, Università Ca’ Foscari, Università di Padova