GRAN GALA’ DI TANGO ARGENTINO

Presentazione del progetto

Pass the Legacy
a cura dei maestri Natalia Hills e Alejandro Aquino

-ore 14.30
Stage dimostrativi

– ore 20.30
Serata di gala
(a pagamento con prenotazione obbligatoria al 329 7255240)

a  cura di Academia de Tango Argentino

Libera di andare

Tavola rotonda

Libera di andare

Intervengono Luisella Penzo, Claudia Ceccarello

Modera Maria Antonietta Gusman Rizzi

a cura di  Zonta Club Venezia, FIDAPA Venezia

1200 km di bellezza

Presentazione del docufilm

1200 km di bellezza

di Italo Moscati (Cinecittà, Istituto Luce 2016)

L’autore dialoga con Roberto Ellero e Michele Gottardi

con proiezioni

Il pianto delle Muse e gli amori di Lord Byron

Presentazione de

Il pianto delle muse: drammaturgia del rovinismo nel teatro di Marco Filiberti
di Marco Filiberti (cofanetto DVD, Corazzano, Titivillus editore 2016)

I frutti acerbi. Lord Byron, gli amori & il sesso
di Vincenzo Patanè (Venezia, Cicero editore 2016)

Relatore: Pierfrancesco Giannangeli

OMAGGIO A PAOLO BARBARO

OMAGGIO A PAOLO BARBARO

in occasione della pubblicazione postuma del volume

Le due stagioni     di Paolo Barbaro (Venezia, Marsilio 2016)

Intervengono: Ilaria Crotti, Cesare De Michelis e Alberto Sinigaglia

a cura di Ateneo Veneto, Marsilio editore, Alliance Française Venise

Venerdì 11, ore 16.30 – Aula Magna

Ateneo Veneto, Marsilio editore, Alliance Française Venise

Omaggio a Paolo Barbaro

in occasione della pubblicazione postuma del volume

Le due stagioni di Paolo Barbaro (Venezia, Marsilio 2016)

Intervengono: Ilaria Crotti, Cesare De Michelis, Muriel Gallot e Alberto Sinigaglia

 

SCHEGGE DI R

Presentazione del volume

SCHEGGE di R

di Roberta Camerino con Federica Repetto (Venezia, Marcianum press 2016)

Intervengono Luciana Boccardi e Matteo Zoppas

Modera don Roberto Donadoni
Saranno presenti le autrici

Letteratura dalmata italiana

Presentazione del volume

Letteratura dalmata italiana.
Atti del convegno internazionale di Trieste 27-28 febbraio 2015

a cura di Giorgio Baroni e Cristina Benussi (Roma, Serra editore 2016)

Ne parlano assieme al curatore Adriana Ivanov, Carmen Sari e Aldo Sigovini

a cura de Scuola Dalmata di San Giorgio degli Schiavoni

La grande Venezia nel secolo breve….

Presentazione del volume

La grande Venezia nel secolo breve.
Guida alla topografia di una metropoli incompiuta (1917-1993)

di Carlo Rubini (Verona, edizioni Cierre 2016)

L’autore conversa con Guido Zucconi e Sergio Barizza

Modera Paolo Navarro Dina

Io, Agamennone. Gli eroi di Omero

Presentazione del volume

Io, Agamennone. Gli eroi di Omero

di Giulio Guidorizzi (Torino, Einaudi 2016)

L’autore conversa con Ettore Cingano e Olga Tribulato

a cura di Ateneo Veneto, Università Ca’ Foscari, Giulio Einaudi editore, Liceo Marco Polo

Le ragioni del NO al referendum costituzionale

Le ragioni del NO

Incontro pubblico per spiegare le motivazioni del NO al referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre

Saluti introduttivi di Giulio Gidoni, avvocato

Interventi di:
Guido Calvi, Presidente Comitato “Scelgo No”
Felice Casson, VicePresidente Commissione Giustizia del Senato

Modera il giornalista Roberto Reale

Umori e fulgori del secolo dei Lumi

Umori e fulgori del secolo dei lumi

Presentazione del volume
I quartetti per archi di Mozart
di Sandro Cappelletto (Milano, Il Saggiatore 2015)

L’autore conversa con Claudio Ambrosini e Giovanni Montanaro

Ex Novo Ensemble
Carlo Lazari, violino
Annamaria Pellegrino, violino
Mario Paladin, viola
Carlo Teodoro, violoncello

Ascolti da Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
Quartetto K. 80 in sol maggiore “Quartetto di Lodi” (1770/3)
Quartetto K. 465 in do maggiore “Le Dissonanze” (1875)
Quartetto K. 590 in fa maggiore “Prussiano” (1790)

a cura di Ateneo Veneto, Ex Novo Musica, Edizioni Il Saggiatore

New advancement in CT and the role of HTA

Convegno

New advancement in CT and the role of HTA

Introduzione di G. Morana, J. Scheph, D. Mantoan e G. Benazzi
Relatori: T. Fhlor, K. Grant, J. Schoepf, C. De Cecco, C. Favaretti, G. Guarrera,
M. Castoro, M. Fusaro, D. Mantoan, G. Morana

a cura di Azienda ULSS 9 Treviso

Fortunato Martinengo, un gentiluomo del Rinascimento

Convegno internazionale di studi

Fortunato Martinengo, un gentiluomo del Rinascimento fra Arti, Lettere e Musica

Presiedono Pietro Gibellini e Alfredo Viggiano
Interventi di Elisabetta Selmi, Achille Olivieri, Evelien Chayes, Marco Faini,
Bonnie Blackburn, Sonia Maffei

a cura di Ateneo Veneto e Ateneo di Brescia

ASPETTANDO IL PREMIO VENEZIA 2016

Concerto pianistico

ASPETTANDO IL PREMIO VENEZIA 2016

Alex Trolese (Premio Casella 2015)
esegue musiche di F. Liszt, F. Chopin, F. Busoni, C. Saint-Saëns, L. v. Beethoven

Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili

a cura di Ateneo Veneto, Fondazione Amici della Fenice

Archaeoschool for the future: a sustainability approach

Presentazione del progetto europeo Erasmus plus (2015-2018)

Archaeoschool for the future: a sustainability approach
a cura di Caterina Carpinato

Interventi di K. Tsoumaka, E. Galani, E. Liosatou, T. Bovo, A. Carbò Molven, G. Allegro

a cura di Università Ca’ Foscari di Venezia – Dipartimento di studi Umanistici, Lingua e letteratura neogreca

FCTC instrumental for Tobacco Control and Health promotion

Convegno

FCTC instrumental for Tobacco Control and Health promotion

Modera Christoph Hamelmann, Director WHO Venice Office
Interventi di Kristina Mauer, Anca Toma, Daniela Galeone, Margaretha Haglund, Oxana Domenti, Andrea Crossfield

a cura  di Regione Veneto, Direzione prevenzione, sicurezza alimentare, veterinaria

COOPERATIVAMENTE – Il peggio di me

In occasione della V manifestazione di COOPERATIVAMENTE

Presentazione del cortometraggio con trailer e foto del set
Il peggio di me
regia di Giovanni Pellegrini

Saluti di Paolo Ceolin presidente di Banca di Credito Cooperativo di Marcon
Il regista conversa con Nelli Elena Vanzan Marchini e Gabriela Camozzi

a cura di Banca di Credito Cooperativo di Marcon – Venezia e Centro Donna di Mestre

Ernani Costantini in privato

Presentazione della monografia

Ernani Costantini in privato. 
Quattrocento opere da collezioni private e dall’archivio di famiglia

a cura di Christiano e Giovanni Costantini (Venezia, Grafiche veneziane 2016)

Introduzione critica: Francesca Brandes
Interventi di:
Giuseppe Goisis, saggista, docente di filosofia
Tiziana Agostini, saggista, critica d’arte e letteraria
Toni Toniato, saggista, storico e critico d’arte

 

Anoressia: tra disagio soggettivo e sindrome culturale

Convegno Nazionale

Anoressia: tra disagio soggettivo e sindrome culturale

Moderatrici: Marisa Galbussera, Laura Dal Corso
Saluti di: Fulvio Giardina, Alessandro De Carlo, Maurizio Scassola, Giovanni Leoni, Gianluca Amadori, Lorenza Caregaro
Interventi di: Fabiola De Clercq, Leonardo Mendolicchio, Maria Luisa Di Pietro, Laura Dalla Ragione, Alessandro Raggi, Paolo Santonastaso, Giovanbattista Pozzan, Ines Testoni, Patrizia Todisco, Mirella Baldassarre, Giuliana Grando.

a cura di Ordine degli Psicologi del Veneto

In un mare di voucher

Convegno sul turismo a Venezia

In un mare di voucher

Introduce Monica Zambon, Segretaria generale Filcams Venezia
Interventi di:
Cesare Damiano, Presidente Commissione Lavoro Camera dei Deputati
Enrico Piron, Segreteraio generale Cgil Metropolitana Venezia
Angelo Candido, responsabile contrattualistica Federalberghi
Maria Grazia Gabrielli, Segretearia generale Filcams nazionale
Jan van der Borg, docente di Economia del turismo, Università Ca’ Foscari Venezia

Modera Edoardo Pittalis, editorialista de “Il Gazzettino”

Conclusioni di SUSANNA CAMUSSO, Segeretaria generale CGIL

a cura di CGIL Venezia, FILCAMS Venezia

abernstein1948@gmail.com                                        ALBERTO      BERNSTEIN

533980         m.armanet.dumay@sfr.fr                                             Martine        Armanet-Dumay

534044         ranelli2008@gmail.com                                                 roberto         anelli

534050         caterina.ferr@gmail.com                                              Caterina        Ferrara

534055         aerith95@live.it

ART NIGHT 2016 – visite guidate alla sede

In occasione dellART NIGHT 2016

Apertura straordinaria dell’Ateneo Veneto con VISITE GUIDATE ALLA SEDE
in gruppi di 25 persone al massimo

Orario delle visite:
– 18.00
– 19.30
– 21.30
– 23.00
(solo con un minimo di 10 iscritti)

Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria

Telefonare in orario di segreteria allo 041/ 5224459

Lo IUAV e La Biennale di Venezia. Figure, scenari, strumenti

Presentazione del volume

Lo IUAV e La Biennale di Venezia. Figure, scenari, strumenti

a cura di Francesca Castellani, Martina Carraro, Eleonora Charans
(Padova, Il Poligrafo 2016)

Le curatrici conversano con Alberto Ferlenga, Angela Vettese e Guido Zucconi

a cura di Ateneo Veneto, Università IUAV di Venezia

Modernità della Retorica Classica

Conferenza

Modernità della Retorica Classica

Introduce Giuseppe Sacco
Interventi di Vincenzo Di Maggio e Renzo Fogliata

Evento accreditato con il riconoscimento di n. 2 crediti formativi

a cura di Ordine degli Avvocati di Venezia – Fondazione Feliciano Benvenuti