
Categoria: Video Youtube


Volere la Pace | In ricordo di Tiziano Terzani – II parte (video)

Volere la Pace | In ricordo di Tiziano Terzani – I parte (video)

Giornata mondiale della Poesia 2024 (video)

Corso di Storia della Sanità 2024 – II lezione (video)

Ateneo per la Città | Di chi sono i centri storici? / 4 – Edifici e spazi vuoti (video)

DonnAteneo | Marzo Donna 2024 – Donne e mestieri antichi (video)

Nel segno di Marco Polo: Venezia 1324-2024 – L’eredità di Marco Polo (video)

Corso di Storia della Sanità 2024 – lezione inaugurale (video)

Non sparate sulla scuola – Dibattito (video)

Inaugurazione 212° Anno Accademico – Piergiorgio Odifreddi (video)

Marco Tullio Giordana, la Storia e le storie (video)

Le malattie rare e l’arte – Giornata mondiale delle malattie rare (video)

Mercoledì dell’Architettura: Venezia incompiuta – IV e ultimo incontro (video)

Mafia. Una donna contro – Ottavia Piccolo e la storia di Elda Pucci (video)

Luciano Canfora: verità, libertà, filologia (video)

Ateneo per la Città | Di chi sono i centri storici? / 3 – La residenza dei lavoratori (video)

Nel segno di Marco Polo – Un progetto internazionale: il Codice Poliano (video)

Mercoledì dell’Architettura: Venezia incompiuta – III incontro (video)

Mercoledì dell’Architettura: Venezia incompiuta – II incontro (video)

“Ad Oriente” Carnevale di Venezia 2024 – Storia delle Compagnie della Calza (video)

Mercoledì dell’Architettura: Venezia incompiuta – I incontro (video)

Giorgio Camuffo, un campo di Venezia e il suo popolo (video)

“Ad Oriente” Carnevale di Venezia 2024 – Chi ha paura del lupo? (video)

“Ad Oriente” Carnevale di Venezia 2024 – Venezia e il baccalà (video)

Corso di Storia Veneta 2024 – I luoghi delle opinioni – IV e ultima lezione (video)

Ateneo per la Città | Di chi sono i centri storici? / 2 – Residenzialità Universitaria (video)

Giorno della Memoria 2024 – Itinerari della memoria a Venezia (video)

Andrea Rinaldo e il governo dell’acqua (video)

Corso di Storia Veneta 2024 – I luoghi delle opinioni – III lezione (video)

Ateneo per la città – Roberto Cicutto e La Biennale di Venezia (video)

Giorno della Memoria 2024 – Alle radici della violenza (video)

Lorenzo Tomasin e il Vocabolario storico-etimologico del Veneziano (video)

Nel segno di Marco Polo: Venezia 1324-2024 – L’immagine del mondo (video)

Corso di Storia Veneta 2024 – I luoghi delle opinioni – II lezione (video)

Corso di Storia Veneta 2024 – Lezione inaugurale (video)

CORSO DI STORIA DELL’ARTE 2023 – Venezia medievale: la scultura (V e ultima lezione) video

CORSO DI STORIA DELL’ARTE 2023 – Venezia medievale: la scultura (VI lezione)

Alessandro Marzo Magno racconta la vita di Giacomo Casanova

CORSO DI STORIA DELL’ARTE 2023 – Venezia medievale: la scultura (II lezione)

Premio Pietro Torta 2023 ai Cittadini veneziani

Mario Isnenghi “Tragico e controvoglia” (video)

CORSO DI STORIA DELL’ARTE 2023 – Venezia medievale: la scultura (I lezione)

Massimo Recalcati e la poetica di Claudio Parmiggiani (video)

CORSO DI STORIA DEL CINEMA – IV e ultima lezione – VIDEO

Colloqui di medicina e chirurgia – Roberto Bergamaschi e le malattie demielinizzanti

IX Convegno Nazionale di studi Neogreci

“AquaGranda” – Il racconto di Roberto Bianchin – VIDEO

Laboratorio di Arti e Neuroscienze 2023 – II lezione
