NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

Corso di Storia Veneta 2024 – Lezione inaugurale (video)

Mercoledì 10 Gennaio 2024 – Aula Magna

CORSO DI STORIA VENETA 2024
Voci e luoghi della città. Cerimoniali, feste, conflitti, incontri a Venezia (secc. XV-XVIII)
diretto da Alfredo Viggiano

Lezione inaugurale a cura del direttore del corso
Il popolo di Venezia. Storie di un soggetto sfuggente

Saluto di Antonella Magaraggia, Presidente Ateneo Veneto

Altri articoli

“Ritrovare Venezia” di Pier Luigi Pizzi e Lorenzo Capellini

Ateneo per la Città – Di chi sono i centri storici?

Corso di Storia Veneta 2023: “Il potere delle immagini. Le immagini del potere” – III lezione

Nel segno di Marco Polo: Venezia 1324-2024 – L’immagine del mondo (video)

Paolo Legrenzi e gli interrogativi sull’Intelligenza Artificiale (video)

Corso di Storia dell’Arte 2024 – III lezione (video)

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER