NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

MONUMENTI PER DIFETTO

Martedì 23 settembre 2014 (Aula Magna, ore 17.30) viene presentato il volume di Adachiara Zevi “Monumenti per  difetto. Dalle Fosse Ardeatine alle pietre d’inciampo”.
Il libro parte dal Mausoleo delle Fosse Ardeatine per passare poi in rassegna alcuni casi esemplari di monumenti, musei e memoriali che si distinguono per qualità e originalità urbanistica, architettonica e artistica.
Senza la pretesa di essere esaustivo o imparziale, lo studio si basa sulla convinzione che, in tema di memoria, la testimonianza artistica, o il contenitore architettonico, non sono mai indifferenti, né tantomeno neutrali.
L’evento è realizzato da Ateneo Veneto in collaborazione con Università Iuav di Venezia, Iveser, Centro Veneziano di Studi Ebraici, Comunità Ebraica di Venezia, Centro Tedesco di Studi Veneziani.

Altri articoli

ASSEGNATO IL PREMIO GORLATO 2015

Inaugurato il 206° Anno Accademico – VIDEO

TEATRO FILOSOFICO SULL’AMORE

Corso di Storia della Sanità 2013 L’Ospedale dei veneziani e la Scuola Grande di San Marco

XXX° Premio Torta FRANCOIS PINAULT premiato per PUNTA della DOGANA

CHIUSURA PER LE FESTIVITA’ DI FINE ANNO 2017

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica