NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

LE DECISIONI SUL FINE VITA Giornata di studio del CSM

Il caso Wellby e il caso Englaro sono solo i più eclatanti ma le cronache si occupano con frequenza sempre maggiore del tema del fine vita e più in generale della volontà e dell’autonomia del paziente riguardo alle decisioni terapeutiche. Il Parlamento, come è noto, ha all’esame una legge sul cosiddetto testamento biologico che è anche la materia di cui si discuterà all’ Ateneo Veneto sabato 26 settembre 2009 (Aula Magna, inizio ore 9.15).
Le decisioni sul fine vita: il difficile equilibrio tra scienza, etica e diritto è il titolo della giornata di studio organizzata dai Referenti per la formazione decentrata del Distretto di Venezia del CSM, con il contributo del Banco San Marco.
In un’ottica interdisciplinare di approccio e approfondimento al problema interverranno giudici, medici e docenti universitari da tutta Italia. Il seminario è aperto a tutti i magistrati ordinari e i giudici di pace del Distretto della Corte di Appello di Venezia. Sono inoltre invitati gli avvocati, i medici, i notai degli Ordini del Veneto, i professori universitari nonché gli iscritti alla Scuola di Specializzazione per le Professioni legali.

Altri articoli

Corso di Storia dell’Arte 2025 – LA COMMITTENZA ARTISTICA DELLE CORPORAZIONI VENEZIANE

Convegno | Pallucchini, Longhi e cinque secoli di pittura veneta | 7/8 novembre

BANDITA LA TERZA EDIZIONE DEL PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO”

!!! CALL FOR ABSTRACTS !!! “TABULA RASA”, numero monografico della RIVISTA ATENEO VENETO

VISITE GUIDATE ALL’ATENEO VENETO

CHIUSURA ESTIVA 2025

Una idea per il futuro

“UNA IDEA PER IL FUTURO” 2025 – PREMIAZIONI II EDIZIONE

5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER