NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

La Società Dalmata di Storia Patriapresenta a Venezia le proprie attività

La Società Dalmata di Storia Patria ha scelto Venezia e l’Ateneo Veneto come cornice ideale per presentare ufficialmente la propria attività culturale ed editoriale.
L’appuntamento è per venerdì 20 novembre 2009 (Aula Magna, ore 17.15) con un incontro pubblico presieduto da Marino Zorzi, Presidente della Società Dalmata di Storia Patria di Roma. Saranno presentati i volumi La Dalmazia nelle relazioni dei viaggiatori e pellegrini da Venezia tra Quattro e Seicento, a cura di Sante Graciotti e Notizie di Ragusa, a cura di Rita Tolomeo. Seguiranno gli interventi di Carlo Cetteo Cipriani sulla storia della Società Dalmata di Storia Patria e di Rita Tolomeo sull’attività della Società. Al consigliere Bruno Crevato-Selvaggi il compito invece di illustrare i recenti progetti di ricerca della Società
Fondata a Zara nel 1926, la Società Dalmata di Storia Patria persegue il compito di conservare la memoria della cultura italo-dalmata soprattutto con il lavoro storiografico e la pubblicazione di saggi, di fonti, di studi, da parte di studiosi italiani e stranieri.
 

Altri articoli

!!! CALL FOR ABSTRACTS !!! “TABULA RASA”, numero monografico della RIVISTA ATENEO VENETO

VISITE GUIDATE ALL’ATENEO VENETO

CHIUSURA ESTIVA 2025

Una idea per il futuro

“UNA IDEA PER IL FUTURO” 2025 – PREMIAZIONI II EDIZIONE

5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

FESTIVITA’ DI PRIMAVERA 2025

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER