NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

EX NOVO MUSICA – DOPPIO APPUNTAMENTO

Continua la stagione 2017 dell’Ex Novo Musica con due concerti che si terranno nell’Aula Magna dell’Ateneo Veneto sabato 11 e martedì 14 novembre, entrambi a ingresso libero.

“QUASI UNA SERENATA” è il titolo del primo concerto – per flauto e chitarra – che sabato 11 novembre alle ore 18.00 vedrà impegnati Daniele Ruggieri e Alberto Mesirca nell’esecuzione di musiche di Mario Castelnuovo-Tedesco, Camillo Togni, Niccolò Castiglioni, Giorgio Federico Ghedini, Mauro Giuliani e Antonio Covello. In quest’ultimo caso si tratta di una prima esecuzione assoluta su commissione dell’Ex Novo Musica.

Martedì 14 novembre invece, sempre in Aula Magna ma con inizio alle ore 20.00, l’Ex Novo Ensemble eseguirà musiche di Giovanni Albini, Claudio Ambrosini, Luciano Berio, Aldo Clementi, Gian Francesco Malipiero, Goffredo Petrassi, Fausto Romitelli e Girolamo Salieri.
Il concerto, dal titolo “SOSTENENDO IL CANDO”, è dedicato alla figura di VITTORIO CINI ed è inserito nel calendario delle manifestazioni per i quarant’anni dalla scomparsa del conte.

Altri articoli

OTTOCENTO: da Senso a Sissi. La città delle donne Lezioni e visite guidate per il Carnevale di Venezia 2011

AYAT. TESSILI E CERAMICHE DELL’ISLAM Carlo Bertelli all’Ateneo Veneto dialoga con le curatrici della mostra

L’EFFETTO PLACEBO Roberto Bassi all’Ateneo Veneto

FESTIVAL FOR THE EARTH ALL’ATENEO VENETO

Ricordando Cesarina e Dino Vighy con letture di Ottavia Piccolo

LA STRUTTURA CONCETTUALE DEL SUONO Incontri di musica e Filosofia

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica