
BANDITA LA TERZA EDIZIONE DEL PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO”
L’Ateneo Veneto bandisce per il terzo anno consecutivo il Premio “UNA IDEA PER IL FUTURO”, per promuovere il talento ideativo e progettuale degli studenti veneti e coinvolgere le giovani generazioni nelle attività dell’istituto culturale.
Il concorso è nato da un’idea della socia dell’Ateneo Veneto Giovanna Pastega, giornalista e scrittrice, e dalla Presidenza dell’Ateneo Veneto con il contributo economico di Banca Intesa San Paolo: il premio è dedicato a idee e progetti inediti per il futuro, elaborati dagli studenti veneti di ogni ordine e grado scolastico, in ambito culturale, scientifico, economico, sociale, ecologico, artistico.
Tema generale del bando 2025 è “UN FUTURO CHE UNISCE”.
Apertura del bando 10 ottobre 2025, chiusura bando 22 marzo 2026.
Gli studenti che decideranno di partecipare al premio dovranno proporre e sviluppare idee nuove per il futuro del nostro territorio, della nostra società, della nostra cultura e della nostra economia per dare forma in maniera costruttiva e condivisa nei loro territori a quello che sarà il futuro sociale, economico, etico, civile e culturale del nostro paese.
LINEE BASE: per ogni livello scolastico gli studenti – in gruppo o singolarmente-, sotto la guida dei loro docenti, dovranno proporre un’idea nuova capace di incidere sul futuro della loro realtà territoriale (o regionale o provinciale o comunale o di ambito specifico o anche trasversale, etc.).
Ogni idea nell’ambito della partecipazione al Premio dovrà essere accompagnata da un progetto operativo/esecutivo dettagliato ai fini della sua attuazione, secondo quanto verrà illustrato nel bando. Un progetto che gli studenti dovranno definire in ogni aspetto operativo/realizzativo (gestione dei costi compresa), come se facessero parte di team di progettazione.
IN PALIO ci sono premi in denaro che saranno consegnati alle scuole
PREMI SCUOLE ELEMENTARI:
1° PREMIO = 300 EURO
2° PREMIO = 200 EURO
3° PREMIO = 100 EURO
PREMI SCUOLE MEDIE:
1° PREMIO = 400 EURO
2° PREMIO = 300 EURO
3° PREMIO = 200 EURO
PREMI SCUOLE SUPERIORI:
1° PREMIO = 600 EURO
2° PREMIO = 500 EURO
3° PREMIO = 400 EURO
PREMIAZIONI
Le premiazioni si svolgeranno all’Ateneo Veneto, a Venezia, tra aprile e maggio 2026.
GIURIA: La giuria del Premio è formata da personalità del mondo universitario, scientifico, culturale, istituzionale pubblico e privato, professionale, imprenditoriale, bancario, che collaborano con l’Ateneo Veneto e con il Premio. Della Giuria del Premio fanno parte di diritto il presidente e il vicepresidente dell’Ateneo Veneto, l’ideatrice del Premio.
Il bando è scaricabile QUI