NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

VENEZIA, PAESAGGIO URBANO NEL CONTEMPORANEO

Venerdì 21 Aprile 2017 (Aula Magna, inizio ore 9.30) Ateneo Veneto ospita l’ultima di una serie di tre giornate di approfondimento programmate dal Rotary Club Venezia Mestre che hanno preso in considerazione i tre distinti territori di Venezia, le tre “anime” del comune, ognuna con le proprie specificità e aspettative.
Dopo MARGHERA e MESTRE, questa volta l’attenzione si concentra su VENEZIA.
Si parlerà della città storica in un confronto fra spinte al rinnovamento e richiami alla conservazione. Nella mattinata verranno presentati alcuni interventi realizzati nel ‘900, dalle drastiche trasformazioni di Eugenio Miozzi al recente Campus di San Giobbe, che ha consentito il riuso di edifici storici del sestiere di Cannaregio. Nel pomeriggio, si affronterà il tema della tutela del patrimonio esistente. 
In chiusura la tavola rotonda per confrontare le idee sul futuro di Venezia.

VENEZIA, PAESAGGIO URBANO NEL CONTEMPORANEO – Programma completo 

 

Altri articoli
massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO” – SECONDA EDIZIONE

ADRIANO CINCOTTO VINCE IL PREMIO GRIMANI 2024 – Menzioni a Giovanni Cucco e Francesco Pavon

50 anni del Premio Pietro Torta per il restauro di Venezia

lavora con noi

CHIUSO IL BANDO per addetta/o alla segreteria

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER