NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

Syria: monumenti e memoria alla prova della guerra

Venerdì 20 Maggio 2016 (Aula Magna,ore 17.30) Ateneo Veneto propone al pubblico un interessante incontro con un cittadino siriano, Joseph Mistrih, nativo di Aleppo, scappato agli orrori della guerra con la sua famiglia per cercare rifugio in Italia. 
Mistrih, che lavorava in Syria come accreditata guida turistica, ora è ospitato in Italia da alcuni amici assieme alla propria famiglia.
S
upportato da una vasta e interessante documentazione fotografica, farà un excursus sui monumenti del suo Paese, dai siti archeologici passando per il periodo romano (Palmira) e poi bizantino (basiliche) e per quello della presenza cristiana in Syria (crociate, Krak dei Cavalieri) per finire con moschee, caravanserragli, e souk dei centri storici delle maggiori città, descrivendo nel contempo i danni causati dalla guerra in corso nel paese.

Altri articoli
massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO” – SECONDA EDIZIONE

ADRIANO CINCOTTO VINCE IL PREMIO GRIMANI 2024 – Menzioni a Giovanni Cucco e Francesco Pavon

50 anni del Premio Pietro Torta per il restauro di Venezia

lavora con noi

CHIUSO IL BANDO per addetta/o alla segreteria

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER