NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

Studi classici oggi: dalla “Notte Bianca” alle “Stelle” del Marco Polo

Il Liceo Classico è un’esclusività del “made in Italy”. Qualche anno fa sembrava in crisi ma negli ultimi tempi ha registrato un’inversione di tendenza, ritornando ad essere attraente per gli studenti e le famiglie: tutto questo perché?
A questa domanda vogliono dare risposta docenti, esperti e studenti che affrontano quotidianamente la didattica, l’apprendimento e la promozione degli studi classici a Venezia.
Lo faranno nel corso di una tavola rotonda rivolta al pubblico organizzata per venerdì 23 marzo 2018 (Aula Magna, ore 17.00) che sarà corredata da alcuni estratti della NOTTE BIANCA del Liceo Classico Marco Polo: gli studenti riproporranno al pubblico dell’Ateneo Veneto alcune letture, interpretazioni e traduzioni messe in scena il 12 gennaio scorso all’interno del loro Liceo, ispirate al tema “Dall’uomo alle stelle”.

L’incontro è organizzato da Ateneo Veneto, Liceo Marco Polo, Università Ca’ Foscari di Venezia e Ufficio Scolastico Regionale, sotto il patrocinio dell’Ambasciata di Grecia a Roma.

 

Altri articoli

Corso di Storia dell’Arte 2025 – LA COMMITTENZA ARTISTICA DELLE CORPORAZIONI VENEZIANE

Convegno | Pallucchini, Longhi e cinque secoli di pittura veneta | 7/8 novembre

BANDITA LA TERZA EDIZIONE DEL PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO”

!!! CALL FOR ABSTRACTS !!! “TABULA RASA”, numero monografico della RIVISTA ATENEO VENETO

VISITE GUIDATE ALL’ATENEO VENETO

CHIUSURA ESTIVA 2025

Una idea per il futuro

“UNA IDEA PER IL FUTURO” 2025 – PREMIAZIONI II EDIZIONE

5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER