NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

SPAZIALISMO E INFORMALE – LUCA MASSIMO BARBERO ALL’ATENEO

Prosegue il viaggio “DENTRO la storia dell’arte”, dedicato quest’anno alla storia dell’arte contemporanea a Venezia e nel Veneto e curato da Giuseppina Dal Canton. Dopo la parentesi tiepolesca della lezione del professor William Barcham,  si torna a parlare dei temi fondamentali dell’arte del Novecento a Venezia, dall’ “invenzione” della Biennale alle mostre collettive di Ca’ Pesaro (1908-1920) fino alla stagione dell’Informale e dello Spazialismo. Proprio di questo si occuperà Luca Massimo Barbero (Dir. Istituto Storia dell’Arte, Fondazione G. Cini, Venezia) relatore della conferenza di giovedì 14 Aprile 2016 (Aula Magna, ore 17.30) che ha per titolo “Lo Spazialismo, un’altra stagione dell’Informale?”

Ingresso libero

DENTRO”  la storia dell’arte 2016 – Programma completo delle lezioni

Altri articoli

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO” – SECONDA EDIZIONE

ADRIANO CINCOTTO VINCE IL PREMIO GRIMANI 2024 – Menzioni a Giovanni Cucco e Francesco Pavon

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER